• Latest
  • Trending
  • All

“Per una giustizia italiana di livello europeo” tema del convegno della Uilpa

31 Marzo 2011
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Per una giustizia italiana di livello europeo” tema del convegno della Uilpa

by aci
31 Marzo 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio calabria. Il Segretario Generale Uilpa Provinciale di Reggio Calabria Patrizia Foti, comunica che la Direzione Nazionale Uilpa giustizia ha scelto la Città di Reggio Calabria, per lo svolgimento dei lavori della Segreteria Nazionale nei giorni 01/02/03 Aprile 2011. Il Segretario Generale della Uilpa giustizia Antonino Nasone, introdurrà i lavori con l’apertura di un convegno dal titolo “Per una giustizia italiana dì livello europeo”, che si terrà il 01 Aprile 2011 alle ore 16.00 presso E’ HOTEL. Allo svolgimento dei lavori parteciperanno: Magistrati, Dirigenti Amministrativi, Avvocati, persone del mondo politico, giudiziario e responsabili dei centri sociali di volontariato.
Il convegno avrà la finalità di affrontare tutte le problematiche che ruotano intorno alla Giustizia Italiana e di riflettere sul percorso da intraprendere, sui programmi da seguire, al fine di individuare la strada per sconfiggere i mali che affliggono una giustizia, che potremmo definire oggi in uno stato comatoso e incominciare a guardare in avanti con occhi attenti a quei modelli di Giustizia Europea, che non solo sono più veloci, efficienti per la collettività, ma lo sono anche per gli alti livelli giuridici e retributivi che riconosce al personale che ci opera. Infatti, i lavoratori che appartengono al pianeta giustizia, sono i primi ad essere coinvolti e a subire quotidianamente tutte le conseguenze delle continue riforme del sistema giudiziario,scontrandosi con mille difficoltà,mille ingiustizie, con promesse non mantenute, con stress lavorativo, con ritmi di lavoro disumani, con carenze evidenti di materiale e di personale per affrontare la mole lavorativa. Nonostante tutto questo immenso sacrificio e sforzo, che ciascun operatore del diritto fa, la questione Giustizia resta uno dei nodi più complessi della nostra Italia. Infatti, questo tipo di organizzazione, queste scelte gestionali, queste politiche dei tagli, comportano come conseguenza che, la giustizia italiana, purtroppo, si colloca al 156° posto nelle graduatorie internazionali, per il più alto numero di contenzioso civile e per le tante condanne da parte della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo per la lentezza dei processi, il più alto numero di detenuti in attesa di sentenza definitiva e così via. Il nostro obiettivo è quello che anche in Italia ci sia una giustizia veramente Europea, che riesca a stare al passo delle Nazioni che hanno i sistemi più avanzati di civiltà giuridica a livello mondiale e perché tutto ciò si possa realizzare, bisogna avere il coraggio di investire nella Pubblica Amministrazione, con investimenti in termini di personale, di qualità del lavoro pubblico e in termini di rinnovamento delle strutture e dei sistemi informatici e disinvestire per quei costi e sprechi inutili della politica. Il nostro desiderio è quello di offrire alla società civile un momento di confronto.

Tags: domenico nasoneE' HotelFilippo CaraccioloGaetano GermoleoGiovambattista FrenoIside RussoLoredana Lorialuca palamaraLuciano GerardisMario NasoneNatale Polimeniottavio sferlazzaPaolo Neripatrizia fotiPino Zitoreggio calabriaSalvatore Di Landrosandro velardiUilpa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Pizzo. Minaccia i carabinieri ad un posto di controllo: arrestato un 58enne

Next Post

Viola la sorveglianza speciale, arrestato Francesco Salvatore Labate

Next Post

Viola la sorveglianza speciale, arrestato Francesco Salvatore Labate

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.