• Latest
  • Trending
  • All

Club Alpino e Corpo Forestale insieme per discutere dell’assetto organizzativo in Calabria

12 Aprile 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Club Alpino e Corpo Forestale insieme per discutere dell’assetto organizzativo in Calabria

by fpo
12 Aprile 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il Corpo Forestale dello Stato, istituito nel 1822, è una forza di polizia a ordinamento civile, specializzata nella tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, nella prevenzione e repressione dei reati in materia ambientale e agroalimentare. La molteplicità dei compiti affidati alla Forestale affonda le radici in una storia professionale dedicata alla difesa dei boschi, che si è evoluta nel tempo fino a comprendere ogni attività di salvaguardia delle risorse agroambientali, del patrimonio faunistico e naturalistico nazionale. Alcune di tali competenze sono comuni al Club Alpino Italiano, quindi numerosi e intensi sono i rapporti tra le realtà. Di sicuro interesse pertanto la conferenza che si terrà giovedì presso la sede del CAI in via S. Francesco di Paola, 106 alle ore 21, nella quale verrà illustrata l’attuale organizzazione gerarchica e funzionale, con particolare riferimento alla sua distribuzione territoriale in Calabria forte di circa 110 presidi. A relazionare, un grande amico della montagna calabrese, il Primo Dirigente del Corpo Forestale dello Stato Giorgio Maria Borrelli, la cui attenzione all’ambiente viene da lontano, avendo mosso i primi passi in Aspromonte per la sua impegnata militanza nell’associazionismo ambientalista reggino. In servizio dal 1994, ha svolto la propria attività in diversi uffici in Calabria. Come prima nomina è stato assegnato all’allora ex ASFD, oggi Ufficio Territoriale per la Biodiversità, di Reggio Calabria. Dal 1996 al 2003 è stato assegnato al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Reggio Calabria, ufficio preposto alla sorveglianza del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Nel 2003 è stato trasferito al Comando Regionale Calabria, dove è rimasto fino al 2005. Successivamente ha ricoperto l’incarico di Comandante Provinciale di Crotone e, dal 2007 al 2010, quello di Comandante Provinciale di Vibo Valentia. Dal maggio 2010 è Vice Comandante Regionale per la Calabria.

Gianfranco Marino

Tags: ASFDC.A.I.Club alpino italianocorpo forestale dello statoGiorgio Maria BorrelliParco Nazionale dell’Aspromonteufficio territoriale per la biodiversità
Share199Tweet124Send
Previous Post

Fondi comunitari. Grillo (Lista Scopelliti): “Le banalità di Sulla rispecchiano la spudoratezza del centrosinistra”

Next Post

Immigrazione: a Lampedusa laboratorio per sviluppo del Mediterraneo

Next Post

Immigrazione: a Lampedusa laboratorio per sviluppo del Mediterraneo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.