Roghudi (Reggio Calabria). Di seguito il testo della lettera con cui Mario Maesano, vice sindaco di Roghudi, annuncia il suo ritiro dalla vita politica .
Cinque anni orsono, a mezzo di un comunicato stampa, annunciavo la mia candidatura in seno al Consiglio comunale di Roghudi, oggi, con lo stesso strument,o annuncio che alle prossime elezioni comunali del 15 e 16 maggio 2011, non mi ricandiderò alla carica di consigliere comunale e non presenterò una lista autonoma per la candidatura a sindaco. Stesso discorso per le elezioni provinciali. Una decisione certamente sofferta, presa dopo una lunga pausa di riflessione, che mi ha indotto a dedicarmi esclusivamente alla mia professione al fine di non pregiudicare anni di studio. Nei piccoli Comuni fare politica significa mettersi al servizio della popolazione, cercare di capirla e di interpretare nel miglior modo possibile i suoi desideri e le sue aspirazioni. Concludo questa esperienza politica con risultati personali sorprendenti, per me e per i cittadini roghudesi. Durante i cinque anni del mio mandato, vice sindaco con delega a Cultura-Pubblica Istruzione-Bilancio e Tributi, ho lavorato per la crescita culturale, economica e sociale della comunità roghudese. Il mio contributo è stato decisivo per la realizzazione di importanti iniziative comunali. Tra queste voglio sottilineare: 1) il mio impegno attivo per ottenere il finanziamento funzionale alla realizzazione della chiesa di San Nicola di Bari e Santa Annunziata; 2) la realizzazione della piazza Comunale che nasce da una mia idea progettuale; 3) la creazione di tre scambi culturali con la Grecia; 4 l’ideazione dell’Estate Roghudese, del Natale Grecanico, del Premio Vincenzo Restagno, del Premio Letterario, di seminari e convegni di alta cultura, delle borse di studio per i ragazzi meritevoli; 5) la riduzione della pressione fiscale ottenuta tramite la diminuzione pari a 100 euro, della TARSU, con relative agevolazioni ed esenzioni; 6) la redazione del nuovo Statuto comunale e di dieci regolamenti comunali; 7) l’impegno atto ad ottenere il finanziamento per risovere i problemi derivanti dal dissesto idrogeologico del Vecchio Borgo di Roghudi e del Palatenda; 8) la fondazione del Circolo Culturale Paleaghenea; 9) la realizzazione dei corsi di apprendimento in lingua greco-calabra e del relativo corso di formazione e di aggiornamento; 10) la stesura di un libro sulle minoranze linguistiche e la realizzazione di un video su Roghudi; 11) su mia richiesta è stato concesso dalla Provincia di Reggio Calabria un finanziamento di 22.000 euro per l’acquisto di uno scuolabus. Ringrazio il sindaco e l’Amministrazione comunale che mi hanno sostenuto nelle suddette iniziative e che mi sono stati vicini in questi cinque anni. Rivolgo poi un ringraziamento particolare al segretario comunale, dottor Fortunato Latella che mi ha aiutato a redigere e modificare il corpus normativo vigente del Comune, all’assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo, Luciano Nastasi, per il lavoro svolto insieme ed al personale comunale. Il mio impegno per la mia comunità resterà immutato, nonostante il mio disimpegno dalla vita politica comunale. Ringrazio, i cittadini, i miei elettori e il mio partito (PSI), che mi hanno sostenuto in questo quinquennio. Resterò sempre un giovane tra la gente e al servizio della gente.
Avv. Mario Maesano – Vice sindaco di Roghudi