Reggio Calabria. Continua l’attività di vigilanza costiera da terra e da mare lungo tutto il litorale da parte della Squadra Nautica dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, diretta dall’ispettore capo Giuseppe Scilipoti con il coordinamento del vice questore aggiunto Fabio Catalano. Tale attività è il preludio delle operazioni programmate dal Questore di Reggio Calabria Carmelo Casabona in previsione della prossima stagione estiva che vedrà il personale nautico e subacqueo della Polizia di Stato impiegato nell’attività di contrasto a qualsiasi condotta illecita perpetrata sul litorale della provincia, con particolare attenzione alla violazione di norme che regolamentano la navigazione sottocosta. Infatti nella giornata di ieri, durante un servizio di pattugliamento via terra, nello specchio di mare antistante la località Fiumarella di Pellaro, personale Polstato ha sorpreso alcuni individui su una barca che senza licenza pescavano utilizzando una rete del tipo “sciabica”. Gli operatori hanno proceduto così alle contestazioni di rito, notificando al trasgressore una sanzione amministrativa ammontante a 2 mila euro ed al sequestro di 120 metri di rete finalizzato alla confisca, nonché al sequestro di 2 kg. di pescato del tipo cicerello che, previa visita attestante la commestibilità, operata da parte del veterinario dell’Asl, è stato poi devoluto in beneficenza all’Istituto per minori Unitas Cattolica di Fondo Versace.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more