• Latest
  • Trending
  • All

San Martino delle Scale. I Carabinieri arrestano 2 persone per furto di energia elettrica e sequestrano un canile

28 Aprile 2011
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Sicilia Palermo

San Martino delle Scale. I Carabinieri arrestano 2 persone per furto di energia elettrica e sequestrano un canile

by tpa
28 Aprile 2011
in Palermo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Martino delle Scale (Palermo). E’ scattata nella mattinata di ieri l’ennesima operazione dei Carabinieri della Stazione di San Martino delle Scale per contrastare il fenomeno (ormai di allarme sociale), dei furti di energia elettrica, che causano giornalmente ingenti danni, non solo economici con ripercussioni sui cittadini che sono costretti a subire continui abbassamenti di tensione e distacchi di corrente elettrica con danni agli elettrodomestici e “bollette” sempre più care. I Carabinieri della Stazione di San Martino delle Scale, infatti, proprio partendo dalle segnalazioni di numerosi cittadini, hanno iniziato, nel corso dei primi giorni della settimana, diversi servizi di osservazione nella zona del Monte Caputello, dove erano stati segnalati dei bruschi cali della tensione elettrica, apparentemente senza motivo. I Militari dell’Arma, hanno ben presto individuato la natura di tale problematica, e, nel corso della mattinata di martedì, hanno arrestato due uomini L.I.G., 58 enne, e R.S., 43 enne, entrambi operai del posto, che avevano realizzato un allacciamento abusivo alla rete pubblica della corrente elettrica che consentiva loro di usufruire di corrente che non veniva contabilizzata.
Nel corso dell’operazione, i Carabinieri di San Martino hanno scoperto che i due arrestati, unitamente ad una terza persona L.S., 31enne, avevano allestito, in un terreno di loro proprietà, un allevamento non autorizzato di 32 cani adulti e 10 cuccioli di cui 8 addirittura sotto il mese di vita. Gli animali, come constatato dal medico veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, anche se apparentemente in buono stato di salute, erano tenuti in condizioni igienico-sanitarie non compatibili con la loro natura, in ricoveri improvvisati privi di illuminazione ed alcuni privi d’aria. Alcuni addirittura si trovavano in piccole gabbie ovvero legati con catene di pochissimi centimetri che, in alcuni casi, avevano loro provocato delle escoriazioni al collo. Inoltre, quasi tutti i cani erano sprovvisti del microchip previsto dalla legge.
Ma le sorprese non erano finite, dei sei cani provvisti di microchip, quattro erano di loro proprietà mentre due esemplari da caccia risultavano oggetto di furto ai danni di due cacciatori di Palermo. I cani oggetto di furto sono stati restituiti agli aventi diritto. Il terreno e i locali dove era stato allestito l’allevamento abusivo sono stati posti sotto sequestro, mentre gli animali, sono stati affidati temporaneamente in custodia ad uno dei denunciati per essere trasferiti, a seguito dell’intervento di personale della locale Polizia Municipale, che si sta occupando delle incombenze amministrative, in strutture di ricovero autorizzate e provviste dei requisiti di legge.
Per i tre uomini, gestori del canile abusivo, è pertanto scattata anche una denuncia in stato di libertà, per ricettazione di cani rubati e maltrattamenti di animali. Per il furto di energia elettrica, L.I.G. e R.S., sono comparsi davanti il Tribunale di Palermo che, dopo la convalida dell’arresto ne ha disposto la scarcerazione.

Tags: canilefurti di energia elettricapalermosan martino delle scale
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sant’Ilario dello Jonio. Il 29 e 30 “Cena nel buio”: un’esperienza sensoriale a cura di Gerry Longo

Next Post

Casteldaccia. Commemorazione del 42° anniversario dell’eccidio del Carabiniere Orazio Costantino

Next Post

Casteldaccia. Commemorazione del 42° anniversario dell'eccidio del Carabiniere Orazio Costantino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.