Reggio Calabria. Si è concluso sabato 30 aprile il VI Salone dell’Orientamento, manifestazione promossa dalla Provincia di Reggio Calabria, dal Comune di Reggio Calabria – Centro Europe Direct e dall’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria svolto presso il Consiglio regionale della Calabria. Nel corso della mattinata nell’aula Giuditta Levato, si teneva il seminario dal tema “Studiare a Reggio da Studenti a Studenti”. Presenti in rappresentanza della comunità studentesca della Mediterranea il presidente del C.d.S. Salvatore Palermo, il vicepresidente Carmelo Denisi, i consiglieri Pasquale Oronzio, Teresa Nucera ed il Consigliere d’Amministrazione Adriano Ganino. Gli studenti del Liceo Scientifico Vinci hanno ascoltato con piacere le presentazioni sulle quattro Facoltà esposte dai rappresentanti di ateneo, che oltre a delineare l’offerta formativa delle proprie Facoltà di afferenza, hanno descritto in chiave innovativa la vita studentesca dal punto di vista associativo. Il consigliere Ganino nonché presidente dell’associazione FAG – Forest and Agriculture Group – dopo aver esposto l’offerta formativa della Facoltà di Agraria ha presentato agli studenti la nascita all’interno del FAG di un Gruppo Escursionistico Studentesco di Ateneo – GESA e del programma delle escursioni del mese di Maggio. L’iniziativa vede coinvolti partner nazionali tra cui l’A.U.S.F. Italia in rappresentanza delle delegazioni di Viterbo, Napoli, Molise, Torino, Palermo e Padova; l’associazione Verde Calabria Onlus; il Parco delle Madonie; la Facoltà di Agraria di Palermo. Il vicepresidente Giuseppe Noto ed il consigliere Francesco Calabrese si dicono soddisfatti per le adesioni fin ora raggiunte, ringraziano per la collaborazione il comitato scientifico del GESA composto da diversi docenti della Facoltà di Agraria tra cui il prof. Francesco Saverio Nesci, il prof. Giovanni Spampinato, il dr. Giuseppe Bombino, dr. Agostino Sorgonà e il dr. Gregorio Gullo.