• Latest
  • Trending
  • All

A Ravagnese e al Dlf gli incontri di Spezzano (Slega la Calabria) per discutere le problematiche del territorio

9 Maggio 2011
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

A Ravagnese e al Dlf gli incontri di Spezzano (Slega la Calabria) per discutere le problematiche del territorio

by fpo
9 Maggio 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sabato 7 maggio, in un dibattito moderato dalla giornalista Anna Briante e svoltosi presso il Centro Civico di Ravagnese, interessante seminario sui problemi della zona sud della città, nello specifico la circoscrizione di Ravagnese ed Arangea. Elencate da Elisa Caccamo, capogruppo del PD alla XIII Circoscrizione, le criticità e le tante incompiute del popoloso quartiere reggino e messo perentoriamente l’accento sulla necessità di trasparenza amministrativa nelle procedure, è stata la volta di Totò Amato, responsabile della sezione PD del quartiere, a rilevare l’entusiasmo che si respira in città con la voglia di rinnovamento tangibile e il desiderio di cambiare pagina rispetto all’ultimo decennio amministrativo e politico. Enza Amato, candidata di collegio del PD alle elezioni provinciali, si è presentata come un volto nuovo e attento alle problematiche del quartiere, ponendo l’accento sulla necessità dell’inclusione sociale. Come al solito, molto attento alle problematiche evidenziate è stato l’intervento del candidato sindaco del centro-sinistra Massimo Canale che, facendo partire il suo percorso dal 10 maggio dell’anno passato quando iniziò a mettere sostanza alla propria candidatura, ha ribadito come il suo ‘Pulmino del cambiamento’ abbia toccato anche la zona sud della città, riscontrando una grande voglia dei cittadini di essere ascoltati, e discutendo in maniera partecipata delle tante incompiute che gravano sull’area, delle enormi difficoltà viarie a fronte di una posizione strategica, della necessaria trasparenza degli atti amministrativi, della necessità di recuperare e restituire al quartiere lo spazio del depuratore di zona.
Ricchissimo di documentazione al seguito è stato l’intervento di Nino Spezzano che, a nome di Slega la Calabria, ha disarticolato dall’interno dei fatti l’atteggiamento politico e mediatico inconcludente del centro-destra reggino che ha governato la città nell’ultimo decennio e che è alla guida anche dalla massima istituzione regionale. Nino Spezzano ha parlato con dovizia documentale dell’incompiuta sulla fiumara Sant’Agata che avrebbe decongestionato la situazione viaria del quartiere; ha parlato dei contratti di quartiere sbandierati dal centro-destra in cui è prevista una quota partecipativa di 50 milioni di euro su sessanta da parte dei privati, bollandola come l’ennesima bolla demagogica, in un momento di gravissima crisi economica e di liquidità come quello attuale; ha parlato dell’Osservatorio democratico messo in piedi insieme al Movimento di Slega la Calabria e che ha prodotto osservazioni e denunce di merito su alcune iniziative poste in essere dalla Giunta regionale, primo tra tutte il recente bando occupazione che ha ‘bruciato’ 105 milioni di euro in soli 7 minuti di vigenza dei termini previsti.
Il medesimo clima, basato sulla puntuale denuncia dei fatti e arricchito dalla proposta, si è vissuto domenica 8 presso la sala del Dopolavoro Ferroviario, nell’ambito di un nuovo dibattito avente per tema le politiche culturali, tema particolarmente al centro delle competenze di Nino Spezzano, da decenni protagonista della filiera culturale della nostra provincia. Alla presenza anche qui del candidato sindaco del centro-sinistra Massimo Canale, che ha rimarcato la necessità di voltare pagina sul piano culturale proponendo un nuovo patto che metta al centro il ricchissimo universo associazionistico teatrale, cinematografico, musicale e artistico della città, è stata lanciata l’idea di mantenimento pubblico della proprietà dei principali spazi artistici e culturali della città. A tal proposito, emblematica è la proposta, portata avanti da Nino Spezzano e da tante associazioni firmatarie, del destino del glorioso Cine Teatro ‘Siracusa’. In particolare, la rete artistica messa in piedi da Spezzano chiede che, nella gestione della struttura ci possa essere una cordata capeggiata dal Comune, oppure, in alternativa, chiede e denuncia che si possa parlare del futuro della struttura dopo l’imminente tornata elettorale e solo quando saranno definiti gli interlocutori istituzionali.

Tags: anna briantecentro civico di ravagnesecomunali reggio calabria 2011Dlfdopolavoro ferroviarioelisa caccamoenza amatoFiumara Sant’Agatamassimo canalenino spezzanopdtotò amatoXIII Circoscrizione
Share200Tweet125Send
Previous Post

Adrano. Arrestato su mandato di arresto europeo per truffa

Next Post

Bova Marina. Domani l’inaugurazione dell’Istituto Superiore Euclide

Next Post

Bova Marina. Domani l'inaugurazione dell'Istituto Superiore Euclide

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.