• Latest
  • Trending
  • All

Strongoli. Caricavano eternit su un camion da un sito di stoccaggio non autorizzato: arrestate quattro persone

16 Maggio 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Strongoli. Caricavano eternit su un camion da un sito di stoccaggio non autorizzato: arrestate quattro persone

by aci
16 Maggio 2011
in CAL, Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Strongoli (Crotone). I carabinieri della stazione di Strongoli, nella mattinata di sabato sono intervenuti in contrada Santa Focà dove era stato individuato un piazzale presso cui erano custodite decine di bancali con lastre in eternit. I militari arrivati sul posto hanno trovato quattro persone, tra cui il titolare della ditta, intenti a caricare con un muletto i vari bancali su un camion che poi le avrebbe trasportate verso una non meglio precisata località di smaltimento. Le operazioni sono apparse da subito sospette in quanto in quegli involucri di cellophane erano visibili le lastre in fibrocemento comunemente conosciute come eternit; da qui gli accertamenti che hanno consentito di accertare che la ditta della contrada marina dalle cittadina ionica non è autorizzata a stoccare e trattare materiali di risulta contenenti amianto. Sul piazzale sono stati contati 65 imballaggi, per un totale di 45.500 chilogrammi del pericoloso rifiuto. Per i quattro, D.F., di 34 anni, titolare di una impresa edile, G.F., di 32 anni, operaio, N.R., di 44 anni, autotrasportatore, tutti di Strongoli e A.C., di 23 anni, cittadino marocchino domiciliato a Strongoli, operaio, è così scattata la denuncia in stato di arresto con l’accusa per illecita raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi. I quattro stavano lavorando senza alcuna protezione e un imballaggio di quelli contenenti rottami di lastre era rotto. Le strutture contenenti materiali dannosi per la salute come l’amianto, oltre a dover essere smantellate da ditte autorizzate, prevedono anche il trasporto, lo stoccaggio ed ogni tipo di trattamento secondo particolari procedure.Per i quattro si sono aperte le porte del carcere e sono stati messi a disposizione del giudice davanti al quale dovranno comparire nella mattinata odierna.

Tags: arresticarabinieriCrotoneeternitstrongolitrasporto illecito di rifiuti speciali
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. Mercoledì presentazione del “Portale tributi”

Next Post

Tennistavolo. Nel week end gli ultimi verdetti dei campionati

Next Post

Tennistavolo. Nel week end gli ultimi verdetti dei campionati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.