• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Erosione costiera: Provincia e Soprintendenza uniti per contrastare il fenomeno

27 Maggio 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo. Erosione costiera: Provincia e Soprintendenza uniti per contrastare il fenomeno

by aci
27 Maggio 2011
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. In stretta collaborazione con la Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici, la Provincia di Vibo Valentia si appresta a elaborare e varare le linee guida per la realizzazione delle opere di competenza comunale contro l’erosione costiera. È questo il primo risultato della proficua sinergia istauratasi tra l’assessorato all’Ambiente, guidato da Martino Porcelli, e il soprintendente Roberto Bianchini, che ieri, su invito del presidente dell’Amministrazione vibonese Francesco De Nisi, ha partecipato nella sede dell’Ente alla prima riunione per la costituzione di un tavolo tecnico che coordini gli interventi contro il fenomeno erosivo. La collaborazione è scaturita dall’apprezzamento espresso dalla Sovrintendenza per il master plan contro l’erosione costiera promosso e presentato recentemente dalla Provincia, cioè lo studio attraverso il quale è stata monitorata la situazione attuale, corredato da centinaia di foto aeree che hanno consentito di avere il quadro complessivo della situazione su tutti i 66 chilometri di costa vibonese. Un’indagine capillare, condotta per la prima volta in una provincia del meridione d’Italia, che ha permesso di individuare le maggiori criticità, offrendo a tutti i soggetti istituzionali coinvolti nella salvaguardia delle coste un prezioso strumento per la programmazione degli interventi da realizzare. Successivamente alla presentazione ufficiale del master plan, Porcelli e il collega di giunta con delega al Turismo, Gianluca Callipo, hanno incontrato il soprintendente Bianchini per illustrargli lo studio effettuato e valutare insieme la possibilità di una maggiore collaborazione tra i due Enti. C’è da ricordare, infatti, che sulla Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici ricade l’onere di autorizzare qualunque opera infrastrutturale (come le barriere soffolte) destinata a contrastare l’erosione costiera. Nullaosta che spesso viene negato ai Comuni che hanno programmato interventi di questo tipo, perché ritenuti non pienamente conformi alle normative in materia. Da qui la volontà di elaborare una serie di linee guida a cui le amministrazioni vibonesi dovranno attenersi per ricevere senza intoppi il necessario via libera ai lavori. Alla riunione di ieri, oltre a Porcelli, Callipo e Bianchini, hanno partecipato l’ingegnere che ha redatto il master plan provinciale, Gianluca Cantisani, il dirigente del settore Ambiente Gianfranco Comito e il funzionario Fortunato Griffo. Nel corso dell’incontro è stata rimarcata la necessità di operare per favorire il naturale ripascimento delle spiagge a opera dei corsi d’acqua, anche nella prospettiva di ridurre il numero di barriere formate da scogli artificiali necessarie per contrastare l’assottigliamento degli arenili. L’Amministrazione provinciale, dunque, nell’ambito delle proprie competenze, ha ribadito l’intenzione di procedere con una puntuale manutenzione ordinaria e straordinaria degli alvei, proprio per garantire un costante apporto di sedimenti verso la costa da parte di fiumi e torrenti. Contestualmente, verranno tracciate le linee guida suggerite dalla Soprintendenza, a cui dovranno attenersi i Comuni nella programmazione degli interventi antierosione. “Stiamo lavorando in grande sintonia per la soluzione di una problematica che non può prescindere da una concreta collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti – ha sottolineato l’assessore Porcelli al termine dell’incontro -. La costituzione di questo tavolo tecnico, con la partecipazione attiva della Soprintendenza, consentirà di migliorare quest’azione sinergica, di accorciare i tempi per la realizzazione delle opere e di diminuire i costi necessari”. Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Callipo, che ha sottolineato l’importanza di contrastare il fenomeno erosivo anche per salvaguardare il turismo. “La provincia di Vibo Valentia non può fare a meno delle sue spiagge che assicurano la fruizione turistica del mare e garantiscono al settore entrate altrimenti impossibili – ha ribadito Callipo – contrastare l’erosione costiera, quindi, significa anche tutelare la principale risorsa economica del territorio”.

Tags: erosione costieraFortunato Griffofrancesco de nisigianluca callipomartino porcelliRoberto Bianchinivibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Libano. Cinque soldati italiani feriti per lo scoppio di un ordigno

Next Post

Palermo. A scuola di legalità con la Guardia di Finanza e il grifone Finzy

Next Post

Palermo. A scuola di legalità con la Guardia di Finanza e il grifone Finzy

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.