• Latest
  • Trending
  • All

Regione. Sottoscritte le convenzioni per le attività ammesse a microcredito

31 Maggio 2011
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. Sottoscritte le convenzioni per le attività ammesse a microcredito

by nim
31 Maggio 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Sono state sottoscritte, oggi, alla presenza dell’assessore al Lavoro Francescantonio Stillitani, le convenzioni tra Dipartimento regionale, Fincalabra e i soggetti delle attività ammesse a finanziamento in seguito al bando sul microcredito. All’incontro, aperto ai giornalisti, ha partecipato anche il neo direttore di Fincalabra Flavio Cedolia. “Abbiamo voluto dare valenza pubblica – ha affermato l’assessore Stillitani tramite un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale – ad un atto che riteniamo particolarmente importante e significativo, una soluzione efficace alla piaga della disoccupazione in Calabria. Su 421 istanze presentate – ha detto Stillitani – ne sono state ammesse a finanziamento 49. Oggi si firma l’atto d’obbligo. Entro la fine del mese prossimo, gli ammessi al microcredito avranno a disposizione i fondi per avviare le loro attività. Ciò dimostra come un progetto complesso su cui non molti scommettono, un progetto rivolto a figure deboli dal punto di vista dell’”accesso al credito, sta ottenendo dei risultati concreti. Con il bando sul microcredito – ha sottolineato l’assessore al Lavoro – abbiamo voluto dare fiducia a quelle persone che non possono fornire nessuna garanzia. Abbiamo voluto dare fiducia a immigrati, disoccupati, ex detenuti, giovani. Abbiamo voluto dare la possibilità chi ha voglia di fare, ma fatica a partire, di avviare una propria attività lavorativa, dando spazio all’iniziativa privata e alla creatività. Il problema del microcredito – ha aggiunto Stillitani – è proprio il rapporto con le banche. Noi siamo riusciti a coinvolgere sette istituti che daranno credito a persone prive di patrimoni e garanzie. Le banche liquideranno un acconto di 5 mila euro e poi pagheranno le fatture fino a un massimo di 25 mila euro. Comunque, non ci limitiamo a mettere a disposizione solo i fondi, ma tramite Fincalabra affianchiamo i neo imprenditori con dei toutor di riferimento per due anni”. Tra i soggetti ammessi a finanziamento 31 sono italiani e 18 stranieri, di cui 2 comunitari e 16 extracomunitari; 22 sono donne e 33 uomini; 47 hanno fatto richiesta come ditte individuali e 2 come società di persone. “Gli importi impegnati dal fondo di garanzia – ha evidenziato l’assessore al Lavoro – raggiungono i 20 milioni di euro e la metà è stata, di fatto, già aggiudicata. I settori merceologici riguardano il commercio, i servizi e la produzione di beni. Ciò dimostra che le idee ci sono, bisogna solo dare fiducia a chi si vuole mettersi in gioco, a chi ha voglia di fare ma non sa come muoversi. Per questo abbiamo coinvolto nel progetto anche le associazioni di volontariato che sono più a diretto contatto con le categorie considerate deboli. Questa è la strada giusta – ha affermato Stillitani – per creare sviluppo e lavoro. Questa è la linea che stiamo portando avanti di concerto con il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti allo scopo di eliminare il precariato pubblico e creare lavoro stabile per circa mille soggetti svantaggiati”. Al termine, prima della sottoscrizione delle convenzioni, l’assessore Stillitani si è rivolto direttamente ai neo imprenditori dicendo loro: “Fateci fare bella figura”.

 

Tags: CatanzaroFrancescantonio Stillitaniregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Fedele (PdL) sui risultati elettorali: “Il centrodestra nel Paese si ispiri al modello Calabria”

Next Post

Miss Mondo 2011. Proclamate a Gallipoli le 52 finaliste italiane

Next Post

Miss Mondo 2011. Proclamate a Gallipoli le 52 finaliste italiane

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.