Gerace (Reggio Calabria). Un’alleanza fra PON Sicurezza, Prefettura, comuni della Locride e Diocesi di Locri per offrire ai giovani opportunità di incontro e aggregazione. Mercoledì 8 giugno, alle ore 17,30, presso la chiesa di San Francesco in largo delle Tre Chiese a Gerace, l’Autorità di Gestione del PON Sicurezza, prefetto Nicola Izzo, il Prefetto di Reggio Calabria Luigi Varratta, il presidente della Associazione dei Comuni della Locride Ilario Amendolia, il vescovo della Diocesi di Locri-Gerace Giuseppe Fiorini Morosini firmeranno la Convenzione Quadro per la realizzazione del Progetto Locride finanziato con fondi PON Sicurezza. Unendo gli sforzi di più istituzioni il Programma gestito dal Ministero dell’interno e cofinanziato dall’Unione Europea, intende così valorizzare comportamenti orientati al rispetto delle regole e dare un segnale forte della presenza dello Stato. La Locride è un’area particolarmente esposta alla diffusione del potere criminale che, unito all’alto tasso di disoccupazione, espone soprattutto i giovani al rischio di condizionamenti da parte della criminalità. Con Il Progetto Locride, il Programma Operativo Nazionale Sicurezza per lo sviluppo Obiettivo convergenza 2007 – 2013 promuove concretamente la diffusione della legalità tra i ragazzi attraverso la costruzione di impianti sportivi e di strutture finalizzate all’aggregazione.