• Latest
  • Trending
  • All

Giustizia. Desirèe Zonno entra a far parte della giunta esecutiva dell’Anma

1 Giugno 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Giustizia. Desirèe Zonno entra a far parte della giunta esecutiva dell’Anma

by fpo
1 Giugno 2011
in CAL, Catanzaro, Italia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il magistrato del Tar Calabria, sede staccata di Reggio Calabria, Desirèe Zonno è stato nominato componente della Giunta esecutiva dell’Associazione Nazionale Magistrati Amministrativi (Anma), l’organo incaricato della politica sindacale e associativa della categoria per il prossimo triennio. Originaria di Bari, dal 1999 presta servizio nella provincia reggina, dapprima come Presidente di Collegio penale, Giudice monocratico penale, Gup, Gip, Giudice a latere di Corte Assise e di Corte d’Assise Appello nel Tribunale di Palmi, dal 2007 come magistrato amministrativo.
Zonno è uno dei sei membri del nuovo vertice eletto dal Consiglio Direttivo dell’ANMA al termine della seduta d’insediamento, la prima dopo la proclamazione dei risultati delle elezioni interne tenute ad aprile. I 15 neo consiglieri hanno eletto presidente il magistrato del Tar del Lazio Giampiero Lo Presti. Sarà affiancato dal vicepresidente Giovanni Tulumello (consigliere del Tar Sicilia, sede di Palermo), e dal segretario generale Roberto Valenti (Tar Sicilia, sede di Palermo) nelle funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi della categoria in tutte le sedi istituzionali. A completare il quadro sono stati designati i quattro componenti della Giunta esecutiva: oltre a Giovanni Tulumello e Desirée Zonno, Giuseppe Esposito (referendario del Tar per la Puglia, sede Lecce) e Cecilia Altavista (consigliere del Tar Lazio), che riveste anche la carica di segretario amministrativo.
Ad eccezione del presidente, già membro del Direttivo del 2003 al 2005, il nuovo vertice Anma è composto interamente da volti nuovi, alla prima esperienza in funzioni direttive del sindacato. Gli eletti, tutti di età compresa tra i 40 e i 50 anni, rappresentano uno spaccato dell’ultima generazione di giuristi approdati alla magistratura amministrativa dopo le esperienze più varie nei settori della magistratura ordinaria, dell’avvocatura e della pubblica amministrazione in Italia e in Europa. Donne e uomini nuovi, chiamati ad affrontare le sfide che si aprono per la categoria.
“La nuova Anma – ha dichiarato il presidente Giampiero Lo Presti – si pone l’obiettivo di valorizzare la centralità e la specificità professionale e culturale che ci consente di essere i giudici della legittimità degli atti della pubblica amministrazione attraverso un’effettiva salvaguardia della terzietà, dell’indipendenza e dell’efficienza del magistrato amministrativo. Opereremo con serenità ed equilibrio per individuare soluzioni ai problemi più urgenti che affliggono la giustizia amministrativa”. Tra le tante questioni in ballo, oltre alle allarmanti carenze d’organico e all’inadeguatezza del trattamento stipendiale dei giovani magistrati, c’è quella dei cosiddetti “fuori ruolo”, giudici che svolgono attività extragiudiziaria regolamentata dalla riforma Bassanini. “L’associazione non può restare indifferente – conclude Lo Presti – affronterà questa questione senza fughe in avanti né scandalismi legati a singoli episodi, agendo affinché nelle sedi più opportune si arrivi al contemperamento delle attività ordinarie e straordinarie che la legge attribuisce ai magistrati amministrativi”.

Tags: AnmaAssociazione Nazionale Magistrati AmministrativiCecilia AltavistaDesirèe ZonnoGiampiero Lo PrestiGiovanni Tulumellogiuseppe espositoreggio calabriasindacato magistrati amministrativiTar Calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Cosenza. FLC CGIL su inchiesta esami truccati all’UniCal: “Si evitino processi sommari”

Next Post

Un incontro su Giuseppe Toniolo ha dato il via alle attività dell’Azione Politica dei Cattolici

Next Post

Un incontro su Giuseppe Toniolo ha dato il via alle attività dell'Azione Politica dei Cattolici

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.