• Latest
  • Trending
  • All

Serra San Bruno. Paolo Reitano coordinatore del Partito Democratico

2 Giugno 2011
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Serra San Bruno. Paolo Reitano coordinatore del Partito Democratico

by nim
2 Giugno 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Serra San Bruno (Vibo Valentia). Paolo Reitano è il coordinatore del Partito Democratico di Serra San Bruno. Avvocato, trentenne, Reitano è stato designato coordinatore provvisorio del circolo serrese del partito al termine di una partecipata assemblea di circa cinquanta iscritti e simpatizzanti democratici che hanno accolto con un lungo applauso le prime parole del neo coordinatore. Alla riunione, tenutasi nei giorni scorsi, hanno partecipato il coordinatore provinciale del Pd Franco De Luca, il consigliere regionale Bruno Censore e il consigliere comunale Rosanna Federico. Sul nome di Reitano, che ha svolto egregiamente importanti ruoli organizzativi nella campagna elettorale appena conclusa, si è subito registrata la convergenza di tutti i militanti presenti alla riunione, convinti della necessità di proseguire a tutti i costi nel percorso di rinnovamento e di ricambio generazionale già intrapreso nella recente tornata elettorale amministrativa con il movimento civico “Città degli Abeti”, che ha individuato proprio in Rosanna Federico (candidata a sindaco), e in un gruppo di giovani alla prima esperienza politica, la base da cui partire per costruire la classe dirigente del futuro. La scelta di puntare su Paolo Reitano quale punto di riferimento del Pd serrese si inserisce perfettamente in questa ottica e si colloca nella linea di rinnovamento che il segretario nazionale Pierluigi Bersani ha caldeggiato di recente in Calabria, di cui la dimostrazione più visibile è stata data a Catanzaro con la scelta di puntare su Salvatore Scalzo per la corsa al Comune capoluogo. Lo stesso coordinatore De Luca ha salutato con favore la decisione di continuare a puntare sui giovani, esprimendo “la certezza che tale linea è l’unica da seguire con determinazione e che queste scelte coraggiose pagheranno in termini di crescita, numerica e politica, e radicamento del partito sul territorio”. “Sono onorato e contento – ha dichiarato il neo coordinatore del Pd serrese – per l’importante ruolo che mi è stato affidato. Ringrazio gli iscritti, i simpatizzanti del Pd, l’onorevole Bruno Censore e il Coordinatore De Luca. Lavorerò in maniera costante e puntale per radicare sul territorio il partito, per recuperare e rafforzare la presenza fra la gente, con il sostegno e il contributo di tutti. Ci aspetta una sfida importante. Le politiche messe in atto dal Governo nazionale di centro-destra continuano ad evidenziare un totale disinteresse per il Mezzogiorno. Il Sud del Paese è scomparso dall’agenda politica nazionale, dimostrando come questo Governo sia ostaggio politico della Lega Nord di Bossi. Voglio rivolgermi soprattutto ai giovani, ai tanti ragazzi che come me vivono e affrontano quotidianamente i problemi del mondo del lavoro, abbandonati da un Governo cieco che ha trasformato la flessibilità in precariato, ha bloccato i concorsi pubblici, taglia i fondi alla ricerca e alla cultura, ridicolizza l’Italia e gli italiani a livello internazionale, non dà risposte serie sulle politiche del lavoro e giovanili, non affronta i reali problemi del Paese”. “Il circolo che a breve sarà inaugurato a Serra – ha proseguito Reitano – dovrà essere un laboratorio di idee, un punto di riferimento per quanti si identificano negli ideali del centro-sinistra, per coloro che intendono partecipare alla crescita del partito con lo scopo di creare una seria e valida alternativa anche a livello locale. La campagna per le amministrative, conclusasi con i ballottaggi, ha segnato la fine del berlusconismo con una vittoria importantissima del centro-sinistra a livello nazionale, che vede in Milano e Napoli la massima espressione di un risveglio ormai diffuso. La prima battaglia che ci vedrà impegnati riguarda l’ormai imminente tornata referendaria del 12 e 13 giugno prossimi, per la quale invitiamo gli elettori ad una grande e forte partecipazione di massa, per far capire come la volontà popolare sia divergente dalle scelte operate dall’esecutivo. Chiediamo sin d’ora agli elettori si votare in maniera convinta quattro Sì. Sì per evitare la privatizzazione dell’acqua, bene primario ed essenziale che non può essere in alcun modo oggetto di privatizzazioni e speculazioni; Sì perchè la legge sia uguale per tutti, nel rispetto dei principi costituzionali solennemente sanciti dai nostri padri costituenti; Sì per evitare il declino nucleare dell’Italia, per ricondurre la scelta delle politiche energetiche verso forme di energia alternativa e pulita prendendo esempio dalla Germania che ha deciso di abbandonare definitivamente il nucleare. Nei prossimi giorni saranno organizzate un serie di iniziative sui temi referendari per sensibilizzare l’opinione pubblica serrese e offrire tutte le necessarie informazioni”.

 

Tags: franco de lucapaolo reitanopartito democraticorosanna federicoSerra San Brunovibo valentia
Share199Tweet124Send
Previous Post

Ciclismo Juniores. Genovese si impone al Parco delle Serre

Next Post

PD: cento firme per il rinnovamento e contro la restaurazione dei baroni

Next Post

PD: cento firme per il rinnovamento e contro la restaurazione dei baroni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.