• Latest
  • Trending
  • All

Arrestato dai Carabinieri per estorsione su un cantiere: i dettagli

3 Giugno 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Arrestato dai Carabinieri per estorsione su un cantiere: i dettagli

by newz
3 Giugno 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I Carabinieri del Comando Provinciale hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Fulco, 40enne pluripregiudicato di Scilla. L’accusa è di estorsione aggravata ai danni di un imprenditore. I lavori sono quelli di consolidamento dei costoni rocciosi per conto di A.N.A.S. SPA sulla S.S. 18, nel tratto compreso tra il centro abitato di Scilla e la sua frazione di Favazzina. L’attività, condotta dai Carabinieri è scaturita da due danneggiamenti effettuati di recente ai danni della stessa ditta a distanza di pochi giorni; in particolare il 18 e il 28 marzo scorsi la ditta subiva prima l’incendio di un macchina da lavoro motocompressore del valore di 10.000 euro e successivamente il danneggiamento mediante incendio di circa 1000 metri di rete utilizzata per consolidare i costoni adiacenti alla carreggiata stradale. Un atto criminale di chiara matrice intimidatoria nei confronti delle tante ditte che lavorano nel territorio. L’attività investigativa dei carabinieri si è conclusa con l’arresto in flagranza di reato del Fulco il quale, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416 bis del c.p., avrebbe richiesto all’imprenditore la somma di 6.000 euro corrispondente a circa il 3% dell’intero importo dei lavori. Secondo l’accusa l’estorsore, si era recato più volte sui cantieri, presentandosi come emissario della locale consorteria criminale, quindi avvalendosi della forza intimidatrice e della condizione di assoggettamento che ne deriva, e motivando la richiesta di denaro come condizione assolutamente necessaria alla prosecuzione dei lavori. In particolare il procuratore aggiunto Michele Prestipino, nel corso della conferenza stampa tenuta al comando provinciale dell’Arma, ha affermato che la cosca di riferimento è quella operante a Scilla, ossia la cosca Nasone. L’operazione, ha sottolineato il colonnello Pasquale Angelosanto, comandante provinciale dei Carabinieri, è frutto di tutta l’attività investigativa messa in campo dall’Arma in ogni sua componente: alla conferenza stampa infatti hanno preso parte: il comandante del Nucleo operativo, tenente colonnello Carlo Pieroni, quello del Nucleo investigativo, maggiore Gianluca Vitaliano, il comandante del Ros di Reggio Calabria, tenente colonnello Francesco Russo, il comandante della Compagnia di Villa San Giovanni, capitano Davide Occhiogrosso, quello del Norm di Villa, sottotenente Alessandro Caprio, e il comandante della Stazione di Scilla, maresciallo Giuseppe Bonfardino.  L’uomo infatti non aveva fatto i conti con i carabinieri che da tempo controllavano i cantieri oggetto dei danneggiamenti. Così, quando nella tarda mattinata di mercoledì il Fulco si è presentato per l’ennesima volta, per incassare l’illegittimo compenso, ha trovato ad attenderlo una sorpresa; infatti, sul posto, c’erano proprio gli uomini dell’Arma che, mimetizzati nelle vicinanze, hanno filmato e fotografato le fasi della trattativa. Quando il malvivente si è allontanato dal cantiere, i militari sono usciti allo scoperto, circondando ed immobilizzando il malcapitato che non ha avuto neanche il tempo di rendersi conto di cosa gli stava accadendo e non ha opposto la benché minima resistenza.
Nella tasca del pantalone è stata rinvenuta l’intera somma estorta, nonché un coltello a serramanico dalla lama lunga 10 cm., per cui dovrà rispondere altresì del reato di porto illegale di arma da taglio e punta atto ad offendere ai sensi della normativa sulle armi legge nr. 110/1975. L’intero importo recuperato è stato “scippato” alla criminalità e restituito al legittimo proprietario. Sono scattate ai polsi del giovane scillese le manette; lo stesso, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Reggio Calabria a disposizione dell’autorità giudiziaria. Gravissimo il reato di cui dovrà rispondere, cioè di estorsione aggravata, reato che prevede pesanti condanne.

Da sinistra: Bonfardino, Occhiogrosso, Russo, Pieroni, Prestipino, Angelosanto, Vitaliano, Caprio




Giuseppe Fulco

Tags: alessandro caprioarrestocarabinieriCarlo Pieronidavide occhiogrossoestorsionefrancesco russogianluca vitalianogiuseppe bonfardinogiuseppe fulcopasquale angelosantoreggio calabriascilla
Share208Tweet130Send
Previous Post

Il concorso internazionale di bellezza “La Venere del Mediterraneo” entra nel vivo

Next Post

PD. Sandro Principe risponde al documento dei giovani

Next Post

PD. Sandro Principe risponde al documento dei giovani

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.