• Latest
  • Trending
  • All

Vela. “Sognando Itaca”, il viaggio in barca per ospitare i malati ematologici

22 Giugno 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

Vela. “Sognando Itaca”, il viaggio in barca per ospitare i malati ematologici

by fpo
22 Giugno 2011
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In occasione della III edizione del Progetto Itaca – “Sognando Itaca. Una regata per la Vita” si comunica che nella mattinata del 24 giugno un’imbarcazione di 19 metri “Anima Latina” insieme ad altre barche a vela messe a disposizione da Spartivento Charter, Reggio Calabria Yatching Club, Circolo Velico Reggio, Circolo Velico Santa Venere, ASD Argonauti e Bella Blu, saranno ospiti della Lega Navale di Reggio Calabria per dare la possibilità ad un gruppo di pazienti, in cura presso il centro ematologico reggino, di vivere l’esperienza di una regata amatoriale nelle acque dello stretto. Saranno presenti il Presidente dell’AIL di Reggio Calabria (una delle
sezioni “storiche” dell’associazione) Dott.ssa Rosalba Di Filippo Scali, i Prof.ri Francesco Nobile e Giuseppe Irrera, primari rispettivamente della Divisione di Ematologia e del C.T.M.O. dell’A.O. “Bianchi Melacrino Morelli”, i Presidenti dei Circoli Velici e delle società che mettono a disposizione le proprie imbarcazioni dottori Carlo Colella (circolo Velico Reggio), Stefano Pizzi (Spartivento Charter), Gianfranco Manfrida (Circolo Velico Santa Venere), Giuseppe Scrivo (ASD Argonauti) e Carlo Sanseverino (Bella Blu), il Presidente della Lega Navale Italiana sezione di Reggio Calabria Dr Ventura, il delegato regionale della Lega Navale Italiana Dr Valerio Berti e il Comandante della direzione Marittima di Reggio Calabria Vincenzo De Luca.
Il programma prevede alle ore 12:30 una cerimonia inaugurale presso la sede della Lega Navale durante la quale i volontari AIL si occuperanno di accogliere gli ospiti. Seguirà un incontro stampa con le autorità e alle ore 14:00 le barche con a bordo pazienti e personale sanitario partiranno per una veleggiata pomeridiana della durata di circa tre ore. I partecipanti potranno così sperimentare situazioni mai provate, ricche di splendide emozioni.

L’evento
Martedì 20 giugno prende il via da Livorno il Progetto Itaca promosso anche quest’anno dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, nato da un’idea della Sezione AIL di Brescia e posto sotto il Patrocinio della Federazione Italiana Vela. Un viaggio di 1200 miglia realizzato per ospitare i pazienti di diversa età di 7 Centri di Ematologia e finalizzato alla riabilitazione psicologica e al miglioramento della qualità della vita dei malati ematologici in tutta Italia. La vela, per le particolari ed uniche condizioni in cui viene svolta e per gli stimoli che offre, è utilizzabile come metodo terapeutico per persone con diverse disabilità e per molte
patologie offrendo importanti risultati. La riabilitazione è in questo progetto un valore fondante della terapia ematologica ed è per questo che l’AIL permetterà a quasi 1000 persone che hanno vissuto l’esperienza della malattia di vivere una giornata piena di emozioni che solo la vela può regalare. L’iniziativa “Sognando Itaca. Regata per la Vita” si inserisce tra le attività che l’AIL e le sue Sezioni stanno organizzando in occasione della Giornata Nazionale del 21 giugno 2011, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e dedicata
quest’anno al tema della “qualità della vita”. L’obiettivo è quello di dare voce ai malati per conoscere la percezione che essi hanno della malattia con la quale sono costretti a convivere; solo in questo modo è possibile fornire risposte concrete alle loro necessità che con sentano un significativo miglioramento delle condizioni di vita. Nei casi in cui al paziente non può essere offerta una concreta e realistica opportunità di cura e/o guarigione, occuparsi di “qualità di vita” significa garantirgli un percorso dignitoso, riducendo al minimo le sue sofferenze.

Tags: Anima LatinaASD ArgonautiBella Blucarlo colellaCarlo SanseverinoCircolo Velico Reggiocircolo velico santa venereFrancesco Nobilegianfranco manfridaGiuseppe IrreraGiuseppe ScrivoLega Navale di Reggio CalabriaProgetto ItacaReggio Calabria Yatching ClubRosalba Di Filippo ScaliSognando Itaca. Una regata per la VitaSpartivento CharterStefano PizziValerio BertivelaVincenzo De Luca
Share200Tweet125Send
Previous Post

Intimidazione cooperativa Valle del Marro. Talarico: “un gesto vigliacco che non fermerà la ribellione civile dei giovani”

Next Post

Vibo. Bilancio, De Nisi: “Speculazioni prive di fondamento, la riduzione del personale soltanto attraverso i pensionamenti”

Next Post

Vibo. Bilancio, De Nisi: "Speculazioni prive di fondamento, la riduzione del personale soltanto attraverso i pensionamenti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.