Locri (Reggio Calabria). Al termine del processo sulla faida di San Luca tra i Pelle-Vottari ed i Nirta-Strangio culminata nella strage di Duisburg, i giudici della Corte d’assise di Locri hanno condannato all’ergastolo Giovanni Strangio, considerato l’organizzatore ed uno dei sicari dell’eccidio in terra tedesca, avvenuto a Ferragosto del 2007 ed in cui furono assassinate sei persone. La pena dell’ergastolo è stata inflitta anche a Francesco Nirta, 37 anni; Giovanni Luca Nirta, 42 anni; Giuseppe Nirta, meglio conosciuto come “Peppe u versu”, 71 anni; Francesco Pelle, alias “Ciccio Pakistan”, 34anni; Sebastiano Romeo, 34 anni; Francesco Vottari, soprannominato “Ciccio u Frunzu”, 40 anni e Sebastiano Vottari, “Il Professore” (28). I giudici hanno, invece, condannato a 12 anni di carcere il 23enne Antonio Pelle, nove anni sono stati inflitti ad Antonio Carabetta, 59 anni, a sua figlia, la 29enne Sonia. Nei loro confronti la pubblica accusa aveva richiesto una condanna a diciotto anni di carcere. La Corte ha assolto Sebastiano Strangio, 36 anni, nei cui confronti era stata avanzata da parte del pubblico ministero la condanna all’ergastolo; Luca Liotino, di 39 anni, per il quale il pubblico ministero aveva chiesto una pena a 15 anni di carcere ed il 25enne Antonio Rechichi.
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more