• Latest
  • Trending
  • All

Sanità. Cinque consiglieri di maggioranza: “Noi siamo con Salerno, Scopelliti non deleghi le scelte ai burocrati”

12 Agosto 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Sanità. Cinque consiglieri di maggioranza: “Noi siamo con Salerno, Scopelliti non deleghi le scelte ai burocrati”

by nim
12 Agosto 2011
in Politica, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito una nota di Claudio Parente (Lista Scopelliti), Giampaolo Chiappetta (PdL), Giulio Serra (Insieme per la Calabria), Gianluca Gallo (Udc) e Gesuele Vilasi (PdL).

“Riteniamo doveroso intervenire in merito alle vicende che stanno interessando la sanità vibonese per ribadire che la battaglia condotta dall’onorevole Nazzareno Salerno, che scaturisce dall’intenzione di garantire il diritto alla tutela della salute, è da considerarsi una battaglia dell’intera Commissione “Attività sociali, sanitarie, culturali, formative” che, sin dal suo insediamento, ha lavorato assiduamente per attuare una vera discontinuità con il passato e per trovare idonee soluzioni ai problemi del comparto sanitario. Animati dalla volontà di segnare una svolta e da genuino spirito di sacrificio, abbiamo approfondito, grazie alla guida di Nazzareno Salerno, i diversi aspetti di un settore che ha pagato gli sperperi e le inefficienze di decenni, toccando con mano lo stato in cui versano le diverse strutture pubbliche e private e integrando con esperienze sul campo e con apposite audizioni dei Commissari delle Asp la tradizionale attività d’aula. Quanto ai provvedimenti che hanno riguardato i nosocomi di Tropea e Serra San Bruno, pensiamo che sia assolutamente necessario un impegno immediato per porre fine ai disagi determinati dal processo riorganizzativo adottato dalla Commissione straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia che ha generato rilevanti scompensi per la popolazione moltiplicando le difficoltà di comunità già colpite da uno stato di arretratezza economica complicata dalla carenza infrastrutturale. È indispensabile che il Presidente Giuseppe Scopelliti, che è il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro, entri direttamente in merito alla questione senza lasciare in mano ai burocrati lo studio, la verifica e la risoluzione di problematiche dalla fondamentale importanza per la vita dei calabresi. Allo stesso tempo auspichiamo che gli interventi vadano nel senso di una razionalizzazione che tenga conto delle reali esigenze dei cittadini, senza essere connotati da una mera visione ragionieristica. Teniamo a riaffermare che l’onorevole Nazzareno Salerno ha svolto il ruolo di Presidente della III Commissione con straordinaria serietà e competenza, analizzando con lucidità ogni singola situazione ed avendo sempre a mente il generale contesto della Sanità calabrese. Come Commissione, già da quando abbiamo mosso i primi passi, abbiamo chiesto una interlocuzione al fine di creare le condizioni di una piena chiarezza e di andare a fondo a problemi che vanno affrontati con determinazione e puntualità. Non riteniamo prorogabile un confronto su questi temi, che vanno affrontati tenendo presenti le specificità territoriali e gli oggettivi disagi a cui sono costretti i cittadini. Siamo dunque convinti che si debba realizzare un cambiamento rimuovendo le criticità esistenti anche mediante azioni atte alla sostituzione di quanti hanno contribuito alla concretizzazioni di stagioni che si sono rivelate fallimentari e penalizzanti anche per le generazioni successive.

Tags: claudio parentegesuele vilasiGiampaolo ChiappettaGiulio Serrareggio calabriaregione calabriasanità
Share197Tweet123Send
Previous Post

Motori. Piccoli interventi per il model year 2012 della Lexus IS-F

Next Post

Regione. Quattrocentoventotto milioni di euro per estinguere il debito sanitario

Next Post

Regione. Quattrocentoventotto milioni di euro per estinguere il debito sanitario

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.