• Latest
  • Trending
  • All

Pizzo. Proseguono i controlli dei Carabinieri nei ristoranti della costa

13 Agosto 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Pizzo. Proseguono i controlli dei Carabinieri nei ristoranti della costa

by newz
13 Agosto 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Pizzo (Vibo Valentia). Ancora controlli a tappeto degli uomini dell’Arma nei ristoranti della costa. Questa volta è stato il turno di un noto ristorante-pizzeria della Marinella di Pizzo, in questi giorni preso letteralmente d’assalto da turisti italiani e stranieri. Gli uomini della locale Stazione Carabinieri ed i loro colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vibo Valentia, che già nei giorni scorsi avevano effettuato numerosi controlli nella zona, hanno ispezionato il locale al fine di verificare la regolarità dell’assunzione dei numerosi dipendenti. Ai militari dell’Arma non c’è voluto molto per scoprire come ben 6 dipendenti, di cui due minori dei 18 anni, non fossero in regola con la documentazione.
Infatti la titolare dell’attività, M.G.I. di Pizzo, aveva omesso di provvedere alla loro registrazione, alla comunicazione dell’assunzione al centro provinciale per l’impiego, alla consegna della dichiarazione attestante l’avvenuta registrazione e, per i minorenni, agli obbligatori accertamenti sanitari volti ad attestarne l’idoneità al lavoro. Una serie di gravi mancanze che sono costate alla ristoratrice ben 30 mila euro di contravvenzioni, oltre all’obbligo di provvedere all’immediata regolarizzazione dei propri dipendenti. Una lezione esemplare che, si spera, servirà a sensibilizzare sull’argomento anche gli altri commercianti e ristorati della zona, in alcuni casi non sempre particolarmente ligi nel rispetto delle normative sul lavoro subordinato.

Tags: carabinieripizzoristorantivibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Marijuana “made in Calabria”: numerosissimi controlli dei Carabinieri in tutta la provincia, 6 arresti e 3 denunce

Next Post

La Regione riordina le fondazioni culturali

Next Post

La Regione riordina le fondazioni culturali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.