• Latest
  • Trending
  • All

Costi della politica. Il Sindaco Arena: “Azione simbolica che non attenua crisi globale, proposta Loiero privilegia cultura divisione”

15 Agosto 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Costi della politica. Il Sindaco Arena: “Azione simbolica che non attenua crisi globale, proposta Loiero privilegia cultura divisione”

by newz
15 Agosto 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Il dibattito sui tagli ai costi della politica è di grande attualità nel panorama nazionale. Non credo che la pesantissima situazione finanziaria globale, e quella ancor più drammatica che affligge l’Italia, possa essere attenuata o risolta attraverso la sola riduzione dei costi della politica. Certamente può rappresentare un’azione simbolica forte. Un atto dovuto da una classe politica che ha grande responsabilità e che quindi deve dare l’esempio. Come esternato di recente dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, bisogna assolutamente evitare che la discussione scada nel populismo e nella demagogia, mantenendo invece una posizione responsabile attraverso la coesione e la giusta sinergia tra tutti gli attori interessati.
Non serve, inoltre, esasperare i toni ed arrivare a decisioni affrettate che rischiano, spesso, di determinare provvedimenti poco utili alla causa ma molto dannosi per il Paese.
Fortunatamente i cittadini hanno ormai acquisito il giusto acume per valutare i discorsi di chi partecipa ad un appassionante, e a volte distorto, dibattito: tra chi utilizza un linguaggio forbito e in stretto politichese e chi invece possiede l’autorevolezza e la credibilità necessaria per esprimere il proprio parere.
Per essere più schietti, ritengo che questo argomento non possa, e probabilmente non debba, essere trattato da chi è stato protagonista, in negativo, della stagione politica degli ultimi trenta anni. Decenni in cui si sono sperperate risorse per garantire prebende, poltrone, compensi straordinarie gli interessi di potenti lobby.
Il pensiero dell’ex Presidente della Regione Loiero a riguardo, mi sembra estremamente riduttivo rispetto alla portata del fenomeno. Partendo dai compensi chilometrici dei consiglieri regionali Loiero propone di trasferire il Consiglio e in una sede da costruire, ex novo, a Lamezia Terme.
La carenza di risorse, i tempi di realizzazione ma soprattutto l’impatto sociale che tale decisione potrebbe avere sul territorio e sulla popolazione, impongono un archiviazione immediata dell’idea.
E’ ovvio che, una proposta del genere è talmente paradossale da far trasparire altri intenti: forse politici (un attacco all’attuale presidente Scopelliti) o, reminiscenze campanilistiche che riaprirebbero una ferita storica e dolorosa. Del resto Loiero ha dato ampia dimostrazione di privilegiare la cultura della divisione, considerato che, in cinque anni, non ha dedicato una sola visita istituzionale a Palazzo San Giorgio e ha tentato di darla a bere ai reggini, annunciando, alla vigilia delle elezioni regionali, l’arrivo in città dell’acqua del Menta
Da sindaco della mia città ho il dovere morale di difendere un diritto conquistato sul campo dai reggini. Trovo fuori luogo che, subito dopo le celebrazioni del quarantennale della Rivolta di Reggio, nel corso delle quali sono stati riconosciuti da tutti i legittimi motivi di quella protesta, si vada a riprendere un discorso già chiuso. Loiero forse non ha percepito che i calabresi si sono ormai lasciati alle spalle il lungo percorso caratterizzato dal campanilismo, abbandonando la cultura della divisione e della contrapposizione che, nei decenni, ha generato evidenti squilibri nella Regione.
La nostra è una collettività matura e consapevole, conscia che, solo con uno sforzo comune si potrà superare la difficile crisi e affrontare, con fiducia, la sfida del federalismo.
Ecco dunque che la politica deve continuare ad essere da monito e da esempio. Se vogliamo essere degni rappresentanti di una collettività esigente ed attenta, dobbiamo avere la capacità di interpretarne i bisogni, alleviarne le preoccupazioni ed offrire soluzioni e prospettive per superare ”insieme” una congiuntura oltremodo complessa. Anticipare i tempi è la caratteristica che distingue una lungimirante azione amministrativa: qualcuno ancora oggi, dopo trenta anni di “stanze dei bottoni”, non lo ha capito”.

Dr. Demetrio Arena
Sindaco di Reggio Calabria

Tags: agazio loierocosti della politicaGiorgio NapolitanoGiuseppe Scopellitireggio calabriarivolta di reggio
Share198Tweet124Send
Previous Post

I precari si appellano a Napolitano contro la Provincia. Solidarietà dell’assessore Giannetta “però senza illazioni e argomentazioni pretestuose”

Next Post

A fuoco 90 autovetture in un deposito, i Vigili del Fuoco lottano oltre 5 ore contro le fiamme

Next Post

A fuoco 90 autovetture in un deposito, i Vigili del Fuoco lottano oltre 5 ore contro le fiamme

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.