• Latest
  • Trending
  • All

Bova. Eugenio Bennato canta l’orgoglio del Sud ospite del Paleariza 2011

16 Agosto 2011
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bova. Eugenio Bennato canta l’orgoglio del Sud ospite del Paleariza 2011

by gip
16 Agosto 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bova (Reggio Calabria). Nel borgo di Bova Superiore, il Paleariza 2011 ha ospitato nella piccola ma accogliente piazza il concerto del Maestro Eugenio Bennato che accompagnato dal suo complesso ha scatenato le sonorità tipiche del profondo Sud e del suo popolo accorso da ogni parte della provincia reggina. La gente ha cantato con il proprio paladino l’orgoglio di un Sud che non muore mai al ritmo delle sonorità più arcaiche. Una musica che vuole esorcizzare i fantasmi del passato non troppo remoto, un atto di devozione verso i popoli di un Sud che non esiste più, ma che scorre ancora nelle vene dei “meridionali”. I brani interpretati comprendono sonorità tratte dai canti popolari pugliesi a quelli dell’area partenopea, a quelli calabresi. Canti e musiche che sapientemente mescolate sembrano emergere dall’abisso più profondo della storia popolare, quella cancellata dalla storiografia ufficiale del potere dominante, infatti, molte delle canzoni scritte dal Maestro Eugenio Bennato sembrano impresse sullo spartito dalle anime di quanti hanno lasciato questo nostro mondo a causa della catena di ingiustizie che resta ininterrotta con l’Unità d’Italia. Una musica abitata da figure arcaiche che danzano intorno ai fuochi lungo i crinali dell’Appennino, i Briganti che si oppongono ai piemontesi dopo che Garibaldi e i Mille sono usati solo per sfruttare la popolarità dell’Eroe dei due mondi presso i ceti popolari, mentre le elite che si sono ingrassate grazie ai rapporti di produzione agrari iniqui, negoziano lo scambio di potere con la classe dirigente settentrionale interessata a impoverire con lo stupro e la rapina le risorse industriali e monetarie dell’intero Mezzogiorno ed a narcotizzare la futura classe dirigente con una politica assistenzialista, generando clientelismo e condensando da subito una subcultura di governo della cosa pubblica. Così la musica di Eugenio Bennato è un’esperienza totalizzante che riassume un radicato senso religioso che la pervade così profondamente da renderla un esperienza mistica, infatti va oltre il simbolismo di un canto di protesta, perché il ritmo pulsante ripetuto nel cuore di ognuno diviene una preghiera interiore che si fonde con quella che prorompe dal passato.

Fabio Arichetta

Tags: bova superioreEugenio Bennatopaleariza 2011
Share198Tweet124Send
Previous Post

I controlli della Questura per un Ferragosto sicuro

Next Post

Seminara. Terza edizione del memorial dedicato a “Silvio Galati”

Next Post

Seminara. Terza edizione del memorial dedicato a "Silvio Galati"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.