Cittanova. Il comitato “festa San Rocco” di Cittanova, volendo rendere visibile la ricorrenza liturgica di San Rocco e sensibile alle richieste degli emigrati, organizza nelle date del 16 – 17 – 18 – 19 agosto, con il patrocinio anche del Comune di Cittanova e della Provincia di Reggio Calabria, una rassegna di eventi legati alla tradizione e al divertimento e al culto del Santo.
Tradizionalmente festeggiato la terza domenica di settembre, da due anni si è deciso, per dare modo ai turisti e agli emigrati in ferie di poter partecipare alle festività, di affiancare alla festa ufficiale una sua anticipazione agostana.
Gli appuntamenti, che si svolgeranno dalle 21:00 in piazza San Rocco, sono cosi programmati:
16 agosto, ore 21:00, piazza San Rocco:
DEGUSTAZIONE DI FRUTTA CON GELATO;
esibizione del gruppo etnico “GIOIA POPOLARE”.
17 agosto, ore 21:00, piazza San Rocco:
Serata musicale con i “NA.BA.NA” , live band.
18 agosto, ore 21:00, piazza San Rocco:
Seconda edizione della “SAGRA DEL CINGHIALE” in collaborazione con l’associazione di caccia “Team Solengo”;
Esibizione del gruppo etnico del Salento “MALICANTI”.
19 agosto, ore 21:00, piazza San Rocco:
Sagra “TRIPPA E FAGIOLI” ;
Esibizione del gruppo “CALABRIA BATTENTE”, musica tradizionale e taranta.
Accanto alle attività di piazza, legate alla tradizione cittanovese e promosse dal comitato “Festa San Rocco”, si svolgeranno le liturgie in “ Memoria di San Rocco”:
13 agosto, ore 20:00: Trasloco del Santo dalla Nicchia.
16 agosto, ore 19:00: Santa Messa ( Festa Liturgica San Rocco).