• Latest
  • Trending
  • All

Serra San Bruno. Il Sindaco Rosi: “In prima linea a difesa dell’ospedale”

16 Agosto 2011
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Serra San Bruno. Il Sindaco Rosi: “In prima linea a difesa dell’ospedale”

by newz
16 Agosto 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Serra San Bruno (Vibo Valentia). In merito alla situazione della sanità serrese, il sindaco di Serra San Bruno, Bruno Rosi, dichiara quanto segue:

“Mi sento in dovere, come sindaco di Serra San Bruno, di difendere il diritto alla salute di questo comprensorio e, in questo senso, combatterò in prima linea a difesa del nostro ospedale. Ritengo non rinviabile che, dopo l’arrivo della seconda ambulanza, debbano giungere i chirurghi in grado di garantire il day surgery per cinque giorni alla settimana, i radiologi indispensabili per utilizzare la Tac di ultima generazione presente nella struttura e gli anestesisti per dare il loro supporto al Pronto soccorso sulle 24 ore e per poter fornire i relativi servizi. Comprendo che il momento storico impone scelte difficili e impopolari che comportano razionalizzazioni e rinunce e non mi oppongo alle previsioni del decreto 18. Tuttavia, ciò non significa accettare supini qualsiasi provvedimento e farsi privare di servizi essenziali che il Piano di rientro, invece, ammette. Al riguardo, è da apprezzare la posizione assunta dal consigliere regionale Nazzareno Salerno per difendere la nostra sanità e per impedire che la logica del risparmio ad ogni costo comporti prezzi troppo alti per questa parte di territorio che già deve sopportare disagi generati dall’isolamento geografico, dalla carenza infrastrutturale e dal ritardo economico e sociale. Chi ha compiti gestionali dovrebbe prima conoscere il territorio e poi valutare questi aspetti invece di usare la sciabola per tagliare senza criterio servizi indispensabili. Nello specifico, non è ammissibile sottostare a quanto previsto dalla delibera dell’Asp n. 940/Cs che va ben oltre le disposizioni del decreto 18 e segna un colpo quasi mortale per il nostro ospedale. I serresi non chiedono di avere a due passi un centro hub né alte specializzazioni, ma semplicemente di usufruire di quello che gli spetta. Non intendiamo essere scippati e privati di energie vitali da processi di riorganizzazione privi di logica – elaborati da figure che in questi anni hanno prodotto lo sfascio – che, di fatto, impediscono la realizzazione di quello che il Piano di rientro certifica. Ci opporremo a qualsiasi tentativo mirato a smantellare completamente il nostro presidio e la nostra battaglia andrà avanti per avviare una fase di rilancio in cui non ci sia più posto per chi, con le sue azioni, ha contributo al fallimento nel settore sanitario. Ritengo che dei servizi essenziali Serra e tutto il circondario non possano fare a meno e, in rifermento al distretto sanitario, come amministrazione comunale – lo abbiamo già annunciato alla Commissione dell’Asp – possiamo in ultima battuta anche sopportare i costi relativi all’affitto dei locali in cui ha sede il distretto sanitario per far sì che gli uffici rimangano a Serra. Non comprendiamo le strumentalizzazioni di quanti, per fini elettorali, approfittano delle circostanze e si limitano a produrre vuote parole anziché fare fatti concreti. Ma questo non è il momento delle polemiche, ma quello di una lotta tesa all’affermazione del principio secondo cui si accettano responsabilmente i sacrifici determinati dagli sprechi del passato ma non le errate imposizioni di chi vorrebbe cogliere l’occasione per tentare di realizzare progetti diversi da quelli inseriti nei documenti ufficiali”.

Tags: aspbruno rosiday surgeryospedalesanitàSerra San Brunovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Salerno ai Commissari Asp: “Decreto 18 non compromette tutela della salute”

Next Post

Vibo Valentia. Consiglio straordinario sull’abolizione della Provincia

Next Post

Vibo Valentia. Consiglio straordinario sull'abolizione della Provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.