• Latest
  • Trending
  • All

Vibo Valentia. Consiglio straordinario sull’abolizione della Provincia

16 Agosto 2011
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo Valentia. Consiglio straordinario sull’abolizione della Provincia

by newz
16 Agosto 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. “Occorre convocare un Consiglio provinciale straordinario e aperto prima che inizi la discussione al Senato sulla nuova manovra economica che contiene la norma sull’abolizione delle piccole province”. E’ quanto propone il presidente dell’Amministrazione provinciale di Vibo Valentia, Francesco De Nisi, che in queste ore sta mobilitando le forze politiche e sociali vibonesi, affinché partecipino all’Assemblea con all’ordine del giorno l’ipotesi di cancellazione dei confini provinciali che si terrà venerdì 19 agosto alle ore 9.00.
“Lunedì 22 agosto il decreto approderà in Commissione al Senato per l’avvio del confronto parlamentare – spiega De Nisi -. Per allora dovrà essere chiara l’opposizione dei vibonesi all’potesi di abolizione della Provincia, focalizzando l’attenzione sulle conseguenze negative che ciò avrebbe per l’intero territorio. Molto importante per questo dibattito potrebbe essere ascoltare l’intervento dell’ex senatore Antonino Murmura, padre fondatore della Provincia di Vibo Valentia, che sicuramente non farà mancare il suo contributo alla discussione, che auspico quanto più ampia e partecipata possibile – continua -. Ecco perché invito tutti a intervenire: cittadini, sindaci, segretari provinciali e regionali di partito, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria delle forze produttive, ordini professionali, Camera di commercio, dirigenti pubblici, parlamentari e consiglieri regionali. Insomma, tutti i soggetti pubblici e privati impegnati a vario titolo nello sviluppo e nella crescita del territorio, fino al presidente della Giunta regionale, Giuseppe Scopelliti, che mi auguro voglia partecipare per affiancarci in una battaglia che non ha colore politico, salvo quello sbiadito e fasullo
della propaganda, perché riguarda l’applicazione concreta dei principi di decentramento amministrativo e sussidiarietà. In gioco non c’è soltanto l’abolizione di un Ente, motivata da un presunto risparmio economico – conclude De Nisi – ma il futuro stesso del Vibonese, che con la cancellazione dei confini provinciali tornerebbe a essere l’estrema e dimenticata periferia di Catanzaro, perdendo una lunga serie di servizi e presidi territoriali che esistono soltanto su base provinciale, a cominciare dai primi baluardi contro la criminalità rappresentati dalla Questura e dai Comandi di Carabinieri e Guardia di
Finanza”.

Tags: abolizione provinciaantonino murmuraconsiglio straordinariofrancesco de nisiprovincia di vibo valentiavibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Serra San Bruno. Il Sindaco Rosi: “In prima linea a difesa dell’ospedale”

Next Post

I controlli della Questura per un Ferragosto sicuro

Next Post

I controlli della Questura per un Ferragosto sicuro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.