• Latest
  • Trending
  • All

Diamante. VII concerto per Lilli: questa volta tocca a Roberto Vecchioni

17 Agosto 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Diamante. VII concerto per Lilli: questa volta tocca a Roberto Vecchioni

by aci
17 Agosto 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Diamante (Cosenza). Questa volta è toccato al professore cantare per Lilli. Il “prof” è Roberto Vecchioni, cantautore milanese classe ’43. Lilli è Lilli Funaro, ventinovenne studentessa in medicina volata in cielo sette anni fa per un tumore cerebrale. Chi l’ha amata ha costituito una fondazione che porta il suo nome, i cui principali obiettivi sono quelli di aiutare i malati di cancro e sostenere la ricerca oncologica, anche attraverso l’organizzazione dell’ormai tradizionale concerto estivo. Quello del 16 agosto è stato infatti il settimo appuntamento con la musica e la solidarietà, una serata che come l’estate ha sempre un sapore diverso, animata di ricordi e di speranze. Si farebbe però un torto alla storia della serata se si parlasse al passato: chi ha animato la splendida cornice dei Ruderi di Cirella non era chi ha amato Lilli, ma chi la ama ancora. L’impegno dei fratelli e dei genitori, dei tantissimi amici, la partecipazione del pubblico, l’affetto di Vecchioni. L’intero concerto è stato un racconto d’amore, che ha fatto ridere e piangere insieme, come solo l’arte riesce a fare. Il professore è arrivato con la sua valigia carica di storie, di note e di sogni, l’ha aperta, e ne ha condiviso il contenuto con il pubblico. A Cirella si è cantato dell’amore, come ad un falò sulla spiaggia, si è ciarlato di calcio, come al bar tra tifosi, si è parlato di mogli e mariti, come a cena tra vecchi amici. E poi di figli, di passioni, di ideali e poesia. Insomma si è parlato e si è cantato della vita. Vecchioni ha scaldato le mani e i cuori del pubblico con “Voglio una donna”, e prima di continuare ha ricordato Lilli, con l’affetto di uno zio. Ha alternato poi i recenti successi, tra cui il brano che ha trionfato a Sanremo “Chiamami ancora amore”, con alcune delle perle della sua carriera quarantennale: “Sogna ragazzo sogna”, “Milady”, “Samarcanda”, “Stranamore” e tante altre. Si canta per più di due ore in compagnia di una splendida luna, con parentesi ricche di suggestioni e racconti intimi, che avvicinano l’artista al pubblico, annullando ogni distanza. Succede a metà serata, quando il professore merita una commovente (e commossa) standing ovation dal pubblico in visibilio, dopo l’esecuzione della struggente “Le rose blu”. Prima della fine del concerto ad un emozionato Vecchioni sono consegnati due premi, una da parte del sindaco Magorno e l’altro da parte del rappresentante della Fondazione Lilli, Michele Funaro, quale segno di riconoscimento delle sue indiscusse qualità artistiche, culturali ed umane. Scrive, Vecchioni. Scrive canzoni. Ma come in “Luci a San Siro” non è più bravo, né più ricco. Nella sua valigia non ha portato l’amore: l’ha trovato in chi ama Lilli. Ha poi saputo indagarne abilmente le misteriose equazioni, senza di svelarne le soluzioni. Del resto l’arte non semplifica la vita, ma la rende più densa ed emozionante. Questo è il regalo che Vecchioni ha fatto e ricevuto. E questo è anche il regalo di Lilli.

Tags: Cosenzadiamantelilli funaroMichele Funaroroberto vecchioni
Share199Tweet124Send
Previous Post

Macabra intimidazione a un pensionato di Pellaro: fanno esplodere un petardo e gli fanno trovare nell’orto la testa di un pesce spada

Next Post

Girifalco. Arrestato dai Carabinieri perché sorpreso con 30 grammi di sostanza stupefacente

Next Post

Girifalco. Arrestato dai Carabinieri perché sorpreso con 30 grammi di sostanza stupefacente

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.