• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Abolizione province, Giovanni Russo (PD): “Non si può tagliare sui costi della democrazia”

17 Agosto 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Abolizione province, Giovanni Russo (PD): “Non si può tagliare sui costi della democrazia”

by gip
17 Agosto 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. Facile cancellare le province, con un colpo di matita, facile ma soprattutto dannoso per cittadini e i comuni. Dannosissimo se fatto, come in questo caso, senza uno straccio di progetto e una diversa distribuzione di funzioni. Non vi è dubbio, in un momento di crisi economica come quella attuale tagliare sprechi e privilegi è necessario, ma questo non deve in alcun modo significare tagliare ai costi della democrazia. Grazie alla riforma del titolo V della Costituzione nel 2001, alle Province sono state trasferite molte competenze, funzioni e deleghe quali l’edilizia scolastica, le ex strade statali, i controlli e la vigilanza ambientale, la programmazione territoriale urbanistica, i trasporti e molte altre. In sostanza, con quella riforma, le province sono diventate enti intermedi di primaria importanza, enti in cui comunque è possibile avere un riferimento o un riscontro in un tempo ragionevole. Ecco perché ritengo che se proprio si deve tagliare, lo si dovrebbe fare su alcune competenze e funzioni delle Regioni che sono sempre più elefantiache dai costi altissimi, spesso incapaci di muoversi e operare con rapidità ed efficienza. Purtroppo però, la nostra provincia, grazie ad una illuminata politica del Governo Berlusconi, corre il serio rischio di essere completamente cancellata, facendo fare al nostro territorio un bel balzo indietro. Sono lontani i tempi in cui il determinato Senatore della Repubblica Antonino Murmura, tenacemente, si batteva per la formazione della stessa: allora si, Vibo Valentia poteva vantare di essere ben rappresentata in Parlamento da un suo figlio illustre. Oggi appaiono lontani quei tempi, tanto da non sapere minimamente cosa farà l’unico vibonese nominato al Senato della Repubblica nelle liste del PDL nel momento in cui approderà alla camera alta il decreto attraverso cui si abolirà la nostra provincia. E insieme a lui, mi chiedo: come voteranno i parlamentari calabresi del PDL? Lo chiedo da consigliere comunale della città capoluogo, lo chiedo soprattutto da cittadino vibonese. In attesa di ascoltare la voce dell’illustre senatore Bevilacqua, ritengo sia doveroso da parte di tutti accogliere l’invito del presidente della nostra Provincia a partecipare al consiglio provinciale aperto di venerdì. In questo senso mi compiaccio che il sindaco della città capoluogo abbia dato la sua adesione prendendo una posizione critica nei confronti di questo provvedimento che potrebbe farci tornare vassalli di Catanzaro.

Giovanni Russo
Partito Democratico

Tags: abolizione Provincebevilacquagiovanni russogoverno Berlusconipartito democraticotitolo V costituzionevibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Motta San Giovanni. Domani in piazza della Municipalità fiaccolata per Francesco

Next Post

San Marco Argentano. Domani una serata dedicata alla prevenzione

Next Post

San Marco Argentano. Domani una serata dedicata alla prevenzione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.