Reggio Calabria. Di seguito una nota di Bruno Bagnato, Andrea Crupi e Vincenzo Roberto Leo, consiglieri comunali Udc.
Premesso, che l’Amministrazione di Palazzo San Giorgio, seguendo le delibera n°12 del Consiglio Comunale datata 30/03/2009 e quella n°349 di Giunta Comunale del 03/08/2009, che prevedevano rispettivamente il piano di ricognizione, valorizzazione e dismissione del patrimonio del Comune di Reggio Calabria e la cessione degli alloggi sia abitativi che non, tenendo conto dell’articolo 47 comma 4 della legge regionale n°19/2009 con delibera della Giunta Regionale n°603 del 10/09/2009, ha dovuto dare seguito alla vendita degli alloggi popolari di proprietà comunali. Dal primo momento il gruppo dell’UDC, schieratosi a tutela dei molti cittadini assegnatari meno abbienti, viste le esigenze e le difficoltà di questi e contestualmente sentita la volontà di altri inquilini comunali di diventare dopo più di quarant’anni di affitto, proprietari di un’abitazione, avendo così la possibilità di adeguarla alle proprie necessità familiari, si rende parte attiva nelle scelte per il miglioramento sociale di chi risiede negli alloggi di edilizia residenziale pubblica abitativa. Infatti, il gruppo dell’UDC oltre a chiedere ed ottenere il mantenimento della percentuale minima (30%) da versare come anticipo per l’acquisto dell’immobile, ha fatto sì che l’Amministrazione Comunale trovasse le soluzioni ottimali per agevolarne il riscatto. Inoltre, il gruppo dell’UDC, come già dichiarato nei mesi scorsi, si farà promotore di un incontro nel territorio di Archi, dove sono concentrati più di un terzo degli alloggi interessati alla vendita (oltre 400). A quest’incontro, interverranno le autorità comunali e sarà richiesta la partecipazione attiva di tutti i cittadini che risiedono negli alloggi presenti in tutto il territorio comunale, al fine di recepire le varie necessità, difficoltà ed ogni singola realtà sociale che può essere utile alla soddisfazione degli interessi di tutti.