• Latest
  • Trending
  • All

L’Udc a tutela del diritto al riscatto immobiliare

29 Agosto 2011
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’Udc a tutela del diritto al riscatto immobiliare

by nim
29 Agosto 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito una nota di Bruno Bagnato, Andrea Crupi e Vincenzo Roberto Leo, consiglieri comunali Udc.

Premesso, che l’Amministrazione di Palazzo San Giorgio, seguendo le delibera n°12 del Consiglio Comunale datata 30/03/2009 e quella n°349 di Giunta Comunale del 03/08/2009, che prevedevano rispettivamente il piano di ricognizione, valorizzazione e dismissione del patrimonio del Comune di Reggio Calabria e la cessione degli alloggi sia abitativi che non, tenendo conto dell’articolo 47 comma 4 della legge regionale n°19/2009 con delibera della Giunta Regionale n°603 del 10/09/2009, ha dovuto dare seguito alla vendita degli alloggi popolari di proprietà comunali. Dal primo momento il gruppo dell’UDC, schieratosi a tutela dei molti cittadini assegnatari meno abbienti, viste le esigenze e le difficoltà di questi e contestualmente sentita la volontà di altri inquilini comunali di diventare dopo più di quarant’anni di affitto, proprietari di un’abitazione, avendo così la possibilità di adeguarla alle proprie necessità familiari, si rende parte attiva nelle scelte per il miglioramento sociale di chi risiede negli alloggi di edilizia residenziale pubblica abitativa. Infatti, il gruppo dell’UDC oltre a chiedere ed ottenere il mantenimento della percentuale minima (30%) da versare come anticipo per l’acquisto dell’immobile, ha fatto sì che l’Amministrazione Comunale trovasse le soluzioni ottimali per agevolarne il riscatto. Inoltre, il gruppo dell’UDC, come già dichiarato nei mesi scorsi, si farà promotore di un incontro nel territorio di Archi, dove sono concentrati più di un terzo degli alloggi interessati alla vendita (oltre 400). A quest’incontro, interverranno le autorità comunali e sarà richiesta la partecipazione attiva di tutti i cittadini che risiedono negli alloggi presenti in tutto il territorio comunale, al fine di recepire le varie necessità, difficoltà ed ogni singola realtà sociale che può essere utile alla soddisfazione degli interessi di tutti.

 

Tags: andrea crupibruno bagnatoreggio calabriaUdcVincenzo Roberto Leo
Share197Tweet123Send
Previous Post

Bando di Ferragosto. Ferraro (Fials): “La Provincia non ha leso i diritti dei precari”

Next Post

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

Next Post

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.