• Latest
  • Trending
  • All

Apertura della stagione venatoria: il messaggio dell’assessore Rao ai cacciatori

31 Agosto 2011
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Apertura della stagione venatoria: il messaggio dell’assessore Rao ai cacciatori

by nim
31 Agosto 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito il messaggio dell’assessore provinciale alla Caccia, Gaetano Rao, ai cacciatori della provincia di Reggio Calabria, in occasione dell’avvio della stagione venatoria 2011 – 2012.

“L’apertura della stagione venatoria è sempre un momento molto atteso per quanti hanno la passione della caccia. Per questo formulo a tutti i cacciatori gli auguri per un sano e corretto esercizio dell’attività venatoria con l’auspicio che gli stessi siano proprio i primi difensori dell’ambiente e della natura. Si avvia una stagione venatoria intensa, durante la quale il territorio della Provincia di Reggio Calabria, soprattutto le nostre montagne, si arricchiranno della presenza di migliaia di appassionati che, nell’esercizio dell’attività venatoria, percorreranno meravigliosi sentieri e stupende vallate, che rappresentano ricchezze straordinarie che la natura ha voluto donare a questo lembo di terra. Un patrimonio naturalistico d’inestimabile valore che, in simbiosi con quello faunistico, va custodito gelosamente. Ma questo i cacciatori lo sanno già benissimo, visto che con la natura hanno un rapporto privilegiato, dovuto al continuo contatto con essa per passione. Parlare di sviluppo sostenibile o, meglio, di utilizzo sostenibile delle risorse naturali non rinnovabili significa creare le condizioni per una sana e corretta fruizione del patrimonio naturalistico. Attività quest’ultima che l’Amministrazione Raffa ha messo in campo nei diversi settori, a cominciare propria da quello della Caccia. Sin dal mio insediamento nella qualità di Assessore alla Caccia ho avviato una intensa fase di dialogo e confronto con l’universo dell’associazionismo operante nel comparto venatorio. A brevissimo, insedieremo la Commissione Faunistica provinciale che diverrà un importante strumento di concertazione in materia di politiche faunistico – venatorie. Confronto e concertazione che, troppo sovente, almeno fino ad oggi, sono mancate nella predisposizione di importanti atti a così alto impatto sul territorio. Stiamo gettando le basi per una nuova concezione della caccia che si trasformi da mero passatempo a vera e propria occasione di sviluppo stabile e duraturo. Il comparto venatorio della Provincia di Reggio Calabria, attraverso i suoi attori pubblici e privati, può mettere a disposizione della intera regione il suo bagaglio di esperienza e la sua competenza in materia, diventandone guida. Questo obiettivo sarà perseguito strenuamente dall’Assessorato che ho l’onore di dirigere politicamente ponendo ai diversi tavoli istituzionali, a cominciare da quello regionale, le legittime istanze ed esigenze dei cacciatori e dell’intero settore della provincia di Reggio Calabria che non possono e non devono più essere considerati come le “cenerentole” del comparto caccia calabrese. Un ruolo fondamentale ed insostituibile sarà affidato alla Polizia Provinciale, con il cui comandante dott. Domenico Crupi, abbiamo avviato – insieme alle associazioni venatorie ed agli Ambiti territoriali di Caccia ricadenti nel nostro territorio provinciale – delle forme di raccordo per esercitare al meglio le attività di prevenzione e controllo. L’attività di coordinamento demandata proprio alla Polizia Provinciale vedrà l’impiego di oltre quattrocento guardie volontarie che, per l’espletamento del servizio, saranno dotate di apposito tesserino di riconoscimento rilasciato dalla Provincia a tutela dei cacciatori stessi ed a garanzia del corretto esercizio dell’attività venatoria. Faccio, infine, appello alla riconosciuta sensibilità dei cacciatori reggini affinché la stagione venatoria possa svolgersi serenamente, nel pieno rispetto delle leggi vigenti, convinto come sono che l’esercizio dell’attività venatoria se correttamente espletata ed adeguatamente incentivata dai pubblici poteri, costituisce il primo presidio di difesa dell’ambiente e della natura”.

 

Tags: apertura stagione venatoriacacciaGaetano Raoprovincia di reggio calabriareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Isola Capo Rizzuto. Scoperto mentre consegna marijuana: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Motori: Salone di Francoforte. In casa Citroen arriva la DS5 con l’ibrido diesel, ecco le foto

Next Post

Motori: Salone di Francoforte. In casa Citroen arriva la DS5 con l'ibrido diesel, ecco le foto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.