• Latest
  • Trending
  • All

Precari Centri per l’Impiego. L’assessore provinciale Giannetta: “Eredità del centrosinistra”

31 Agosto 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Precari Centri per l’Impiego. L’assessore provinciale Giannetta: “Eredità del centrosinistra”

by nim
31 Agosto 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Sul fronte lavoro ed occupazione l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, guidata dal presidente Giuseppe Raffa, sta operando nel massimo rispetto della legge evitando di creare ulteriore precariato”. A dichiararlo è l’assessore provinciale alle Politiche del Personale, Domenico Giannetta. “Se oggi ci troviamo, infatti, a discutere sulla vicenda dei sessantasei collaboratori a progetto, – prosegue l’assessore Giannetta – attualmente occupati presso i Centri per l’Impiego della Provincia di Reggio Calabria e sulla loro protesta circa la mancata stabilizzazione, a dispetto delle promesse loro fatte dalla precedente amministrazione a guida centro–sinistra, è proprio perché evidentemente chi ci ha preceduto ha volutamente inteso lasciarci questa eredità. La mancata stabilizzazione di questi lavoratori a progetto è frutto di precise e chiare scelte operate in periodo pre –elettorale dall’Amministrazione Morabito, lo stesso ex –presidente che oggi nei panni di capogruppo PD in Consiglio Provinciale, a mezzo stampa, per sua stessa ammissione ce lo ricorda “Dispiace solo che molti, al momento del voto, abbiano dimenticato chi aveva assicurato loro un futuro”. Al contrario di quanto espresso in queste parole, mi preme sottolineare a chiare lettere che noi, come maggioranza di centrodestra e come Amministrazione Raffa, abbiamo rispetto dei nostri giovani. Di tutti i nostri giovani. Anche quelli che non ci hanno votato, né ci voteranno. Non siamo abituati a prenderli in giro o illuderli. Né tantomeno a mentire loro. Già, perché dall’avvocato Morabito, essendo quest’ultimo un esimio giurista, ci saremmo aspettati meno inesattezze ma soprattutto più verità. Avrebbe fatto meglio, infatti, l’ex-presidente Morabito, a proporre all’opinione pubblica una più dettagliata analisi tecnico-normativa sul Bando in oggetto, avrebbe dovuto informarsi meglio ed evitare di creare inutili e falsi allarmismi. Nel comunicato dello stesso avvocato Morabito, infatti, è scritto: “Non sono valutazioni campate in aria. Ho notizia che al bando di partecipazione per la selezione di nuovi esperti per i Centri dell’Impiego, in scadenza il prossimo 2 settembre – rivela Morabito – sono state presentate finora circa 4500 domande.” Niente di più falso. Caro avvocato Morabito, le domande fino ad oggi presentate sono 400 e non 4500. Motivo per il quale non c’è da temere alcun ritardo nella selezione del personale e nel successivo effettivo impiego dei lavoratori selezionati. Non ci sarà alcun ritardo, non ci saranno disagi per gli uffici che non rimarranno sguarniti di esperti ed operatori impegnati nella gestione del Piano – come lasciato inutilmente presagire dall’avvocato Morabito – ma soprattutto nessuno dei nuovi selezionati sarà penalizzato da una riduzione del periodo di utilizzo del loro contratto. Sulla vicenda dei 66 collaboratori a progetto attualmente impiegati presso Centri per l’Impiego della Provincia di Reggio Calabria, l’ex presidente Morabito anziché assumersi le proprie responsabilità ha pensato bene di gettare benzina sul fuoco. E’ troppo facile prendersela, infatti, a posteriori con questo o quel dirigente attribuendovi chissà quali responsabilità anziché ammettere di aver semplicemente fallito. Noi siamo persone serie e confidiamo nella capacità di giudizio dei nostri giovani. Noi non mentiamo alla gente. In questi giorni, a fronte delle proteste del comitato dei 66 lavoratori a progetto, si stanno spendendo fiumi di parole soprattutto da parte dei politici che tentano di strumentalizzare la vicenda, di specularci sopra per conquistare il consenso di questi giovani alla prossima tornata elettorale. Forse,  può darsi, sarà pure così, ma a noi non interessa perché preferiamo tutelare il diritto di tutti a partecipare ad un concorso. Il diritto di tutti ad essere selezionati per titoli ed esami. Il diritto di tutti ad avere così un posto di lavoro e non solo un contratto a progetto.

 

Tags: centri per l'impiegodomenico giannettamanovra finanziariaOrdine dei MediciprecariProvinciareggio calabriasanità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Calciomercato. Reggina, arriva D’Alessandro e si lavora per Matteini

Next Post

Il senso religioso. Intervista sul libro di Don Giussani al responsabile piemontese del Banco Alimentare Nino La Face

Next Post

Il senso religioso. Intervista sul libro di Don Giussani al responsabile piemontese del Banco Alimentare Nino La Face

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.