• Latest
  • Trending
  • All

Centri per l’Impiego. Gli ex orientatori: “Sostituiti dagli attuali 66 precari, nessuno ha ascoltato la nostra protesta”

1 Settembre 2011
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Centri per l’Impiego. Gli ex orientatori: “Sostituiti dagli attuali 66 precari, nessuno ha ascoltato la nostra protesta”

by nim
1 Settembre 2011
in Lettere, Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Egregio direttore, consapevoli del fatto che questa sarà probabilmente una lettera tra le tante, vorremmo comunque dire la nostra rispetto alla complessa questione riguardante i collaboratori dei Centri per l’Impiego. Siamo un gruppo di orientatori che hanno avuto la possibilità di lavorare nel 2008 a seguito di una regolare selezione; abbiamo svolto sei mesi di lavoro serio, preciso e puntuale, che ci ha permesso di sperimentale le nostre competenze, confrontarci, crescere professionalmente ed operare a supporto di un servizio già esistente, ma carente di figure professionali idonee allo svolgimento di determinate mansioni. Poco prima del termine del contratto, siamo stati informati del fatto che non era prevista una proroga o un rinnovo, in quanto non c’era la disponibilità di fondi. Abbiamo, dunque, accettato questa situazione, poiché abbiamo ben compreso che il motivo palesato era oggettivo, e dunque a malincuore siamo tornati a fare i nostri lavori precari e malpagati ( …per i più fortunati) o i disoccupati, nella maggioranza dei casi. La nostra ‘rassegnazione’ ha assunto poi la forma di legittima protesta nel momento in cui soltanto 66 persone sono state ‘prescelte’ per continuare a lavorare, nonostante non fosse stato emanato nessun altro bando, espletata nessuna selezione e con una graduatoria ancora aperta e valida fino al dicembre 2011. Questa decisione è stata vissuta da tutti noi come una grande ingiustizia, ma nonostante i tentativi di farci sentire, la nostra voce non è stata ascoltata da nessuno, le decisioni prese dall’alto hanno fatto il loro corso e ci siamo ritrovati a vedere calpestati i nostri diritti e le nostre competenze, sentendoci umiliati e non considerati, non soltanto come persone, ma anche come professionisti. Ci teniamo a precisare che il nostro non vuole essere un attacco nei confronti dei colleghi insieme ai quali abbiamo lavorato per un breve periodo, anzi vorremmo che anche loro ci appoggiassero in questa nostra battaglia per un diritto che sia di tutti: quello di continuare a lavorare, visto che questo è un diritto che abbiamo conquistato insieme? I problemi del nostro territorio rispetto al lavoro sono ben noti, e non è opportuno neanche ricordali in questa sede. Ma ci chiediamo: visto che ci si lamenta spesso della fuga di cervelli verso il nord, che si parla tanto della situazione dei giovani, del precariato, perché privarli poi di un loro diritto, il diritto lavoro, soprattutto quando c’è la possibilità concreta e reale per dar spazio a chi con fatica cerca il suo posto nella società? Sappiamo bene che i fondi per permetterci di lavorare ancora ci sono, e considerato che la graduatoria alla quale ci riferiamo ha validità per l’anno in corso, perché non prevedere un turn over che dia adesso a chi è rimasto fuori prima la possibilità di lavorare? Sarebbe una soluzione equa per tutti, e tra l’altro è una delle cose che nel tempo ci hanno detto ‘per tenerci buoni’ ma che non ha mai avuto riscontro. Successivamente sarebbe opportuno passare a nuove selezioni, partendo tutti dallo stesso livello, e tralasciando questa pietosa situazione che si trascina da tempo!

 

Tags: centri per l'impiegoProvinciareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Bilancio comunale. De Caridi (IdV): “Le cifre dicono che la città sarà ridotta allo stremo”

Next Post

Oggi ricorre il 60° anniversario dell’assassinio del Maresciallo Antonio Sangeniti, l’Arma onora i suoi Caduti

Next Post

Oggi ricorre il 60° anniversario dell'assassinio del Maresciallo Antonio Sangeniti, l'Arma onora i suoi Caduti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.