• Latest
  • Trending
  • All

Ferrovie della Calabria. Costantino (Filt-Cgil): “Azienda responsabile della protesta spontanea dei lavoratori”

1 Settembre 2011
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ferrovie della Calabria. Costantino (Filt-Cgil): “Azienda responsabile della protesta spontanea dei lavoratori”

by nim
1 Settembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Di seguito una nota di Nino Costantino, segretario generale Filt-Cgil Calabria.

E’ grave quello che sta succedendo nelle ultime ore in riferimento alla vertenza delle Ferrovie della Calabria. Il sindacato, unitariamente, aveva proclamato, dopo quello di 4 ore del 26 agosto, un altro sciopero di 8 ore per il prossimo 12 settembre per chiedere una soluzione in grado di scongiurare la cessione dei servizi automobilistici della FdC e riaprire le ferrovie taurensi, costruire un serio confronto sulla razionalizzazione del Trasporto Pubblico Locale calabrese, avviare una discussione per la costituzione dell’Azienda unica regionale alla stregua di altre regioni del Paese e per sollecitare l’incontro con il Ministero dei Trasporti proprietario unico di FdC. Tutto ciò con la responsabilità che ha contraddistinto la nostra azione rivendicativa con l’obiettivo di dare soluzioni ai problemi del settore che saranno accresciuti nei prossimi mesi dalla manovra del Governo nazionale. A questa nostra seria e responsabile azione si è contrapposta la provocazione dell’Azienda che nel pomeriggio del 31 agosto ha comunicato ai lavoratori la decurtazione del loro salario (una media di 300 euro mensili) attraverso la disdetta di consolidati accordi sindacali di secondo livello. Benzina sul fuoco che ha fatto scattare la rabbia autonoma dei lavoratori di tutti gli impianti della Regione che non hanno voluto più attendere il giorno dello sciopero proclamato da tutti i sindacati regionali. Questa protesta spontanea dei lavoratori è dunque da addebitare, in modo particolare, all’Azienda che ha provocatoriamente decurtato il salario e al Ministero dei Trasporti che continua ad ignorare le continue richieste di incontro che il sindacato calabrese ormai da mesi ha avanzato. Dal canto nostro, continuiamo a ribadire la necessità di una discussione seria e a rilanciare le nostre proposte concrete: mantenimento dell’unicità di Ferrovie della Calabria, discussione in Consiglio Regionale di una proposta di legge in grado di dare razionalità al sistema del TPL con la costituzione dell’Azienda Unica Regionale, ripiano dei debiti di FdC da parte del Ministero dei Trasporti come previsto dall’Accordo di programma quadro del 2000, revoca della delibera approvata dal Consiglio di Amministrazione della società del 4 agosto. La vertenza di FdC è, però, ormai arrivata al limite del grottesco. Il 14 gennaio è stato presentato un piano industriale che l’Azienda ha radicalmente cambiato in corso d’opera e che è stato rigettato dalla stessa Società. Il 5 agosto, infatti, quel piano venne sostituito da una informativa con la quale la Presidente Clara Ricozzi comunicava le decisioni unilaterali dell’Azienda e del Ministero rispetto alla cessione dei servizi. Ma un sindacato normale può mai accettare un sistema di relazioni industriali incentrato sulla regola della “comunicazione” e dell’”informativa”? Come fa il sindacato ad esercitare il proprio ruolo se gli viene negato persino il confronto? Allora occorre serietà e responsabilità da parte di tutti. Ed evitare di esasperare una situazione già difficile e complessa.

 

Tags: CatanzaroFerrovie della CalabriaFilt-Cgillamezia termenino costantino
Share198Tweet124Send
Previous Post

Manovra finanziaria. Anche la Cisl di Cosenza al sit-in di oggi a Roma

Next Post

Cosenza. Sciopero generale Cgil: definita l’organizzazione della manifestazione

Next Post

Cosenza. Sciopero generale Cgil: definita l'organizzazione della manifestazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.