• Latest
  • Trending
  • All

Lavoro. L’assessore Stillitani parla del progetto Ar.Co

2 Settembre 2011
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Lavoro. L’assessore Stillitani parla del progetto Ar.Co

by nim
2 Settembre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Giunta regionale, nella riunione di ieri, ha approvato, su proposta dell’assessore al Lavoro Francescantonio Stillitani, lo schema di convenzione ed ha preso atto dell’elenco delle aziende artigiane e turistiche beneficiarie del contributo per l’assunzione di giovani apprendisti calabresi, rientranti nel Piano regionale per l’occupazione ed il lavoro. Saranno in tutto 571 – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – i giovani lavoratori calabresi che avranno la possibilità di beneficiare del contributo, rientrante nell’ambito del Programma Ar.Co. e, quindi, di trovare un posto di lavoro o di trasformare il proprio contratto a tempo indeterminato pieno o in part-time. “Il progetto Ar.Co., che prevede complessivamente risorse per cinque milioni di euro, il cui bando è stato pubblicato nell’ottobre dell’anno passato ed i termini di presentazione delle domande prorogati fino al trentuno luglio scorso – ha spiegato l’Assessore Stillitani – nasce da una convenzione firmata tra la Regione ed il ministero del Lavoro. L’obiettivo principale è quello dell’inserimento occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato, pieno o parziale. La Regione – ha continuato Stillitani – ha impegnato quasi due milione e mezzo di euro per erogazione del cofinanziamento degli aiuti all’assunzione alle imprese artigiane e turistiche delle Regione, integrando il finanziamento di altri due milioni e mezzo di euro stanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Per la realizzazione delle azioni di supporto alle aziende rientranti nell’ambito nel programma Ar.Co. la Regione si avvarrà della collaborazione di Italia Lavoro, che assumerà la qualità di soggetto attuatore del Progetto. Il programma Ar.Co., a cui la Regione ha deciso di aderire, prevede il rafforzamento delle politiche occupazionali a favore di micro e piccole imprese dei comparti dell’artigianato e del turismo. Inoltre, lo stesso Programma mira a dare sostegno alle imprese per la creazione e il recupero della competitività. “L’obiettivo principale che l’amministrazione Scopelliti sta perseguendo nel settore lavoro – ha ribadito poi l’assessore – è quello di favorire concretamente lo sviluppo territoriale ed incidere sull’aumento dei livelli occupazionali”. I destinatari delle iniziative sono tutte le aziende calabresi iscritte agli albi delle imprese artigiane e quelle iscritte nel registro del settore commercio (turismo). Il programma Ar.Co. è finalizzato all’inserimento lavorativo a tempo indeterminato di lavoratori anche con contratti di apprendistato professionalizzante e alla trasformazione di contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato a tempo pieno o part-time. “L’inserimento e il reinserimento lavorativo di lavoratori adulti, disoccupati di lunga durata e dei bacini di precariato occupazionale, attraverso percorsi specifici integrati ad incentivo – ha spiegato infine  Stillitani – è uno degli obiettivi principali dell’operato del mio assessorato. Sotto questa specifica priorità il Dipartimento Lavoro ha già attuato tutta una serie di bandi e di provvedimenti, come quello sull’accesso al Microcredito, da parte di lavoratori svantaggiati e non bancabili, con l’adesione attualmente di quasi cinquecento disoccupati, e tutta una serie di progetti per l’emersione del lavoro irregolare, coordinati dalla Commissione regionale per l’emersione del lavoro nero. Si tratta, in sostanza, di una vera e propria azione di sistema, che mira a creare una rete di programmi integrati volti ad incentivare l’occupabilità nella Regione e regolamentare il mercato del lavoro. La Calabria dagli ultimi dati risulta, infatti, essere in controtendenza rispetto alla media nazionale, facendo registrare un incremento dei soggetti occupati”.

Tags: CatanzaroFrancescantonio Stillitaniprogetto ar.co.regione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Brevi di cronaca da Reggio Calabria e provincia

Next Post

Motori: Salone di Francoforte. Ssangyong presenta XIV-1 e guida le novità coreane

Next Post

Motori: Salone di Francoforte. Ssangyong presenta XIV-1 e guida le novità coreane

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.