• Latest
  • Trending
  • All

Sorpresi dai Carabinieri, arrestati in due per incendio boschivo e di rifiuti speciali

9 Settembre 2011
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sorpresi dai Carabinieri, arrestati in due per incendio boschivo e di rifiuti speciali

by newz
9 Settembre 2011
in Cronaca
0

Reggio Calabria. Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Stazione di Rosario Valanidi hanno tratto in arresto G.C. e D.S., entrambi 29enni, per i reati di incendio di rifiuti speciali e incendio boschivo. Erano circa le 15,00 quando un carabiniere libero dal servizio della Stazione Rosario Valanidi percorrendo la strada che costeggia il Torrente Valanidi ha notato sulla sponda opposta del torrente una automobile Fiat Panda ferma e due giovani che armeggiavano in luogo isolato. Fermatosi ad osservare meglio cosa stesse succedendo, il carabiniere ha notato che i due stavano appiccando il fuoco ad alcuni copertoni che erano abbandonati in una discarica abusiva presente ai bordi del torrente costituita da rifiuti solidi speciali (pneumatici, elettrodomestici, e altro materiale plastico e ferroso). Le fiamme, a causa del caldo e del vento si sono propagate immediatamente sugli altri rifiuti e sulle sterpaglie adiacenti, diffondendosi sulla macchia mediterranea.

Il carabiniere ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco e dei colleghi della Stazione di Rosario Valanidi, ed è accorso immediatamente sul posto dove è riuscito a bloccare e identificare i due soggetti. I due giovani hanno provato a giustificare la loro presenza lì poiché un loro parente aveva un terreno nelle vicinanze, ma uno dei due aveva ancora le mani e la fronte anneriti dal fumo e sull’autovettura sono stati rinvenuti gli accendini utilizzati. La possibile motivazione del gesto è che i due stessero tentando, con una soluzione inutile quanto dannosa per la salute e per l’ambiente, di disfarsi dei rifiuti presenti in loco dandogli fuoco.

Le fiamme, come era prevedibile, sono state ben presto fuori controllo ed è stato necessario un impegnativo intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Reggio Calabria per riuscire a limitare i danni ed evitare pericoli per le abitazioni vicine. L’incendio si è esteso per circa 15.000 mq. I due giovani sono stati tratti in arresto per incendio di rifiuti speciali ed incendio boschivo. Anche questo evento testimonia come la gran parte degli incendi boschivi estivi nascano da un’azione dolosa dell’uomo e da pratiche pericolose per l’ambiente, la salute e la sicurezza dei cittadini.

Tags: arrestocarabinieriincendio boschivoincendio di rifiuti specialimacchia mediterraneareggio calabriarosario valanidivigili del fuoco
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In