• Latest
  • Trending
  • All

Una finanziaria che taglia ma non salva le famiglie

16 Settembre 2011
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Economia

Una finanziaria che taglia ma non salva le famiglie

by newz
16 Settembre 2011
in Economia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Le Regioni, le Province e i Comuni sono ormai sul piede di guerra contro la nuova finanziaria approvata definitivamente dalla Camera, si prevede una mobilitazione per protestare contro un provvedimento che taglia le caste locali da un lato ma riduce i servizi per i cittadini dall’altro.
L’agenda delle proteste sarà piuttosto fitta: l’Anci e l’Upi avvieranno iniziative bipartisan con lo scopo di fare approvare al Parlamento un ordine del giorno che imponga al governo di istituire una Commissione per il riassetto istituzionale, prevedendo la partecipazione degli enti locali.
Risicata la maggioranza che ha deliberato la manovra alla Camera, i voti a favore sono stati 314, i voti contrari 300. Le misure principali del provvedimento, prevede tagli sulle spese di ministeri e enti locali, l’innalzamento dell’età pensionabile per le donne, incremento dell’iva dal 20% al 21%, un forte taglio alle agevolazioni fiscali, lotta all’evasione fiscale con incremento della pena e carcere per i grandi evasori, ma oltre al contributo di solidarietà del 3% per i più ricchi la cosa che colpisce di più è il regalo fatto alla aziende con i licenziamenti più facili, l’inserimento di una serie di deroghe che stupisce tutti i lavoratori e i loro rappresentanti. Inoltre i dipendenti pubblici che vanno in pensione si vedranno pagare il TFR dopo due anni dalla fine del rapporto.
Riepilogando: gli obiettivi della manovra sono di ridurre il deficit al 3,8% del Pil nel 2011 e per il 2012 al 1,4%, per arrivare al pareggio di bilancio entro la fine del 2013, fermo restando che ancora resta molto da fare in merito alla produttività di un Paese che oggi vive di consumi sempre più scarsi.

Fabio Arichetta

Tags: agevolazioni fiscalicommissione per il riassetto istituzionaleeconomiaivalegge finanziariapensionetfr
Share197Tweet123Send
Previous Post

Protocollo d’intesa tra l’assessorato alle attività produttive e la Cassa Depositi e Prestiti per l’utilizzo dei fondi destinati alle imprese

Next Post

Evasione di Antonio Pelle, Reggio Non Tace: “Piena luce sulle responsabilità”

Next Post

Evasione di Antonio Pelle, Reggio Non Tace: "Piena luce sulle responsabilità"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.