• Latest
  • Trending
  • All

Melito. Borghi solidali, successo di pubblico per le attività del week end

20 Settembre 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. Borghi solidali, successo di pubblico per le attività del week end

by aci
20 Settembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). La cultura al servizio della comunità. Si racchiude in questa frase la prosecuzione delle attività che l’Agenzia dei “Borghi Solidali” ha voluto intraprendere nei giorni scorsi inaugurando una serie di momenti importanti tesi ad avvicinare le persone sempre di più al mondo dell’arte in generale. Varie le iniziative che si sono tenute e che hanno animato il borgo di Pentedattilo mentre andava in scena la sesta edizione del Pentedattilo Film Festival. Infatti, nella Biblioteca delle Donne “Casa delle Parole, dove è stato ospitato anche un presidio dell’Associazione “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, è stato sancito l’incipit degli “Incontri con gli Autori” nell’ambito del Progetto “I Luoghi dell’Accoglienza Solidale nei Borghi dell’Area Grecanica” cofinanziato da Fondazione con il Sud. Lungo il week end, coloro che si sono recati a Pentedattilo hanno potuto assistere alle Mostre fotografiche “Storie di Vita” – Personale di Enzo Penna (allestimento diffuso presso le Botteghe Artigiane) e “Sulle orme dei pastori” – Racconto fotografico a cura di Gianluca Del Gaiso – Roberto Canzoneri (allestimento presso Casa Flachi). Enzo Penna con i suoi scatti ha immortalato degli istanti di vita quotidiana ritraendo delle persone semplici intente a districarsi lungo la quotidianità della vita. Le sue stampe in grande formato campeggiavano all’esterno delle botteghe artigiane. La natura selvaggia ripresa dall’obiettivo dei due fotografi, invece, ha fatto immergere i visitatori in un viaggio ideale al contatto con la natura alla riscoperta di antichi mestieri e usanze tipiche di un tempo. Del Gaiso e Canzoneri non hanno lesinato il loro sguardo ritraendo dei paesaggi fantastici dove la fantasia effettua dei voli pindarici. Domenica 18. Invece, presso la Biblioteca delle Donne “Casa delle Parole” è stata lanciata l’iniziativa periodica I libri raccontano i territori, approfondimento del progetto “I Luoghi dell’Accoglienza Solidale nei Borghi dell’Area Grecanica” e presentazione della partnership. Mario Maesano, ha presentato il libro “Cultura e Tradizione dell’Area Grecanica”, un percorso storico, ancorché di sensibilizzazione, sulle minoranze di lingua grecanica” di Mario Maesano calandosi all’interno del contesto dell’area grecanica e nello specifico dei vari paesi. “Ho voluto scrivere questo libro tre anni or sono – ha affermato l’ex vice sindaco del comune di Roghudi – per gettare uno sguardo generale sulla situazione delle minoranze linguistiche alla luce della legge 482”. Inoltre, all’interno del contesto di Pentedattilo si sono ben comportati i ragazzi del G.A.I.N.S., provenienti dall’hinterland milanese che hanno vissuto nel borgo durante cinque giorni molto intensi. I ragazzi, hanno potuto conoscere da vicino la realtà del sud in questo borgo meraviglioso visitando anche sia le bellezze di Roghudi che il mare di Melito. Un viaggio all’interno dell’area grecanica che, prima di partire, li ha portati a dichiarare che “anche se prima snobbavamo il sud, abbiamo fatto un’esperienza entusiasmante che ci ha fatto realmente riflettere sui valori di questa terra dove si combatte veramente il fenomeno della mafia”. I ragazzi, inoltre, sono diventati parte integrante del Pentedattilo Film Festival fornendo un valido aiuto all’organizzazione.

Tags: Borghi Solidaligainsmelito porto salvoPentedattilo Film Festivalreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

“Giulietta & Romeo”, il musical di Cocciante arriva a Catanzaro

Next Post

Trasversale delle Serre. I sindaci della valle dell’Ancinale hanno incontrato il sottosegretario Misiti

Next Post

Trasversale delle Serre. I sindaci della valle dell'Ancinale hanno incontrato il sottosegretario Misiti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.