• Latest
  • Trending
  • All

PON Sicurezza. A San Calogero un terreno confiscato ospiterà un Centro per il recupero dei tossicodipendenti

20 Settembre 2011
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

PON Sicurezza. A San Calogero un terreno confiscato ospiterà un Centro per il recupero dei tossicodipendenti

by nim
20 Settembre 2011
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

San Calogero (Vibo Valentia). Oltre 690 mila euro per il recupero di un bene confiscato situato nel Comune di San Calogero, in provincia di Vibo Valentia. A stanziarli è stato il PON Sicurezza – il Programma cofinanziato dall’Unione Europea e gestito dal Ministero dell’Interno – che ha approvato il progetto presentato dal Consorzio “Crescere Insieme” dal titolo “L’isola dei tesori”. Il Consorzio “Crescere Insieme”, nato nel 2006, è costituito da 11Ccomuni (Mileto, Limbadi, Nicotera, San Calogero, San Gregorio d’Ippona, Filandari, Francica, Joppolo, Ionadi, San Constantino Calabro, Soriano Calabro) e dall’amministrazione provinciale di Vibo Valentia. Il progetto prevede il recupero di un terreno agricolo dove insiste un capannone, confiscato al capoclan della ‘ndrangheta Gennaro Vecchio, in località Bosco di Mileto. L’immobile verrà destinato a centro servizi per tossicodipendenti con annesso canile per contrastare il randagismo, fenomeno in preoccupante crescita nel territorio provinciale. Il terreno misura circa 9.700 metri quadri, mentre il capannone misura circa 300 metri quadri. All’interno del centro, psicologi, educatori e operatori offriranno assistenza ai tossicodipendenti. Per favorire il loro reinserimento sociale verranno avviati corsi di formazione professionale. I tossicodipendenti inoltre presteranno servizio presso il canile. Altro servizio che verrà gestito dagli utenti del Centro sarà la coltivazione di frutta e ortaggi. Il Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007-2013” ha approvato finora 51 progetti diretti al recupero e al riutilizzo a fini sociali di beni confiscati alla criminalità organizzata tra Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Tags: 'ndranghetabene confiscatobosco di miletoconsorzio crescere insiemegennaro vecchioisola dei tesoriPon SicurezzaSan Calogerovibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vendita alloggi popolari: giovedì assemblea a Ravagnese

Next Post

Il vicepresidente del Consiglio regionale Nicolò alla ricorrenza per San Gaetano Catanoso, Patrono della Polizia provinciale

Next Post

Il vicepresidente del Consiglio regionale Nicolò alla ricorrenza per San Gaetano Catanoso, Patrono della Polizia provinciale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.