• Latest
  • Trending
  • All

Presentato il progetto “Sos Save Our Students – alla ricerca dei talenti dispersi”

20 Settembre 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Presentato il progetto “Sos Save Our Students – alla ricerca dei talenti dispersi”

by newz
20 Settembre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. SOS Save our students. Poche parole, un acronimo, per affrontare uno dei temi più importanti, ma forse meno considerati, che riguardano la società giovanile odierna: quello della dispersione scolastica. È stato stimato, infatti, che nella sola città di Reggio Calabria, durante l’anno scolastico più di quattrocento studenti abbandonano la scuola. Le ragioni di questo fenomeno latente possono essere riscontrate in diversi fattori, tra i quali la predisposizione giovanile a respingere l’insegnamento, la sensazione di disagio all’interno della scuola non per l’istituzione quale è, ma per il rapporto tra docenti e studente e tra gli studenti stessi, il contesto sociale in cui i ragazzi vivono. Non bisogna nemmeno sottovalutare l’indisposizione dei giovani d’oggi al sacrificio, alimentata dal fatto che molto spesso le scelte dei ragazzi non sono orientate in base alle proprie attitudini e capacità, ma rispetto ad un’«eredità» genitoriale.
Nella consapevolezza di questo problema diffuso, il settore delle associazioni e delle cooperative sociali e gli istituti scolastici della città si sono riuniti in una comunione di intenti al fine di collaborare, con le famiglie e gli stakeholders, per combattere la dispersione scolastica, affrontando il disagio e cercando di intervenire sulle cause.
La prima linea di intervento è rivolta agli insegnanti che, come spesso accade, sono demotivati e, nel loro lavoro, trasmettono solo nozioni ma non la passione per lo studio e la conoscenza. Il secondo intervento, invece, è orientato a tutti gli studenti, con maggiore riguardo nei confronti dei soggetti più a rischio di diventare la manovalanza della criminalità organizzata, al fine di farli sentire a loro agio e renderli partecipi nella e per la scuola.
L’importanza di questo progetto, promosso dall’Associazione Azimut, in collaborazione con Fondazione per il Sud, e presentato quest’oggi nella Sala Biblioteca del Palazzo della Provincia, in presenza del Presidente Giuseppe Raffa, dell’Assessore alla Cultura e alla Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo, e di alcuni rappresentati delle scuole e delle associazioni partner al progetto, sta nel fatto che si è manifestata così la necessità di cambiare rotta nel mondo dell’istruzione: si deve stravolgere la logica del marketing fatta propria dagli istituti scolastici per accaparrarsi iscrizioni, in favore della valorizzazione delle attitudini dei ragazzi e di un’offerta formativa congeniale per formare gli studenti del domani, futuri lavoratori.
Nell’ambito dell’iniziativa, che avrà durata biennale, il prossimo appuntamento è previsto per il 20-21 ottobre 2011 in occasione di un laboratorio di idee aperto a chiunque fosse interessato per riflettere e discutere sul seguente tema «A scuola vorrei che… Idee e proposte per una scuola a misura di tutti».

Elisa Cristiano

Tags: associazione azimutdispersione scolasticaEduardo Lamberti CastronuovoFondazione per il Sudgiuseppe raffareggio calabriasos save our students
Share197Tweet123Send
Previous Post

Napoletano “in trasferta” arrestato dalle Volanti per tentato furto

Next Post

Riunione del Tavolo di partenariato regionale del progetto integrato “Legalità e Sicurezza in Calabria”

Next Post

Riunione del Tavolo di partenariato regionale del progetto integrato "Legalità e Sicurezza in Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.