Reggio Calabria. Chiedo a tutti i consiglieri e ai rappresentati della Giunta di indossare i calzoncini corti e scendere in campo per partecipare alla Happy Run nel segno della solidarietà e della condivisione sociale”. E’ l’invito lanciato dal sindaco Demetrio Arena nel corso della presentazione ufficiale della manifestazione tenutasi a Palazzo San Giorgio in presenza degli assessori Walter Curatola e Pasquale Morisani, della campionessa Giusy Versace e del presidente del Csv dei Due Mari, Mario Nasone. La Happy Run è una corsa non competitiva, organizzata dall’Associazione “Disabili No Limits” in collaborazione, appunto con il Comune di Reggio Calabria e il Csv, che si terrà venerdì prossimo 23 settembre in notturna, il raduno è previsto alle ore 20 e la partenza alle 21, sul lungomare Falcomatà. Obiettivo della manifestazione, come è stato sottolineato dai presenti alla conferenza stampa moderata dalla giornalista Emilia Condarelli, è il coinvolgimento dei portatori di handicap e delle componenti la società civile in un’occasione di aggregazione che promuova il diritto di tutti alla partecipazione sociale attraverso uno specialissimo momento di sport e allegria accessibile a tutti e finalizzato anche all’acquisto di protesi da corsa per un giovane disabile calabrese. In particolare, il tracciato del percorso si snoda da Piazza Indipendenza, dove alle ore 20 saranno raccolte le adesioni, alla Villa Comunale e ritorno fino al traguardo in Piazza Indipendenza. “Tutti possono e dovrebbero partecipare” – ha dichiarato la campionessa Giusy Versace – organizzatrice della manifestazione, spiegando che: “Alla Happy Run dovranno partecipare innanzitutto i disabili, i loro accompagnatori, gli adulti, i bambini ed i patititi del running. Lo spirito dell’evento è quello di dimostrare che non devono esistere differenze, i muri mentali nei confronti dell’handicap vanno abbattuti e attraverso un momento di gioia, come può essere la quello della corsa, si partecipa uniti, tutti insieme, con un unico scopo comune: sostenersi e regalare un sorriso”. L’evento di venerdì settembre ospiterà anche un gruppo di musica Folk e l’intero team di motociclisti della “Reggio Bikers”. La serata sarà ulteriormente dalla prestigiosa presenza di speaker provenienti da Radio Touring ed RC International ma anche dalla partnership con Telereggio e RTV ed i quotidiani locali. E non finisce qui perché sono previste molte sorprese ed anche l’intervento delle special guest Gigi Miseferi e Giacomo Battaglia. Al termine della manifestazione, saranno offerti a tutti i partecipanti cibo e bevande gentilmente messi a disposizione da alcuni degli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa. Insomma, aderire alla Huppy Run è un gesto facile, ma di grande valore sociale, ed iscriversi lo è ancora di più: attraverso il sito internet ufficiale della manifestazione è possibile prenotare i sacchi gara, contenenti la t-shirt ed il pettorale con il numero, che potranno essere ritirati la sera dell’evento entro le h 20,30. Oppure ci si può presentare direttamente, entro h.20.00, a Piazza Indipendenza. Il ricavato della manifestazione come detto verrà devoluto interamente all’associazione presieduta da Giusy Versace la “Disabili no Limits” che ha lo scopo di raccogliere fondi per donare ausili a persone con disabilità e che vertono in situazioni economiche disagiate. Va ricordato che gli ausili sportivi non sono menzionati dal Nomenclatore tariffario nazionale e che, dunque, non c’è una copertura sanitaria adeguata che possa aiutare una persona con disabilità a fare sport. In conclusione, per dirla con le parole di Giusy Versace: “Uniamoci tutti per promuovere questa nobile iniziativa, abbiamo la possibilità di regalare un sorriso”