• Latest
  • Trending
  • All

Castiglione Cosentino. “Il Sud speranza per l’Italia”: ne discutono venerdì il vescovo di Noto e Magarò

22 Settembre 2011
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Castiglione Cosentino. “Il Sud speranza per l’Italia”: ne discutono venerdì il vescovo di Noto e Magarò

by nim
22 Settembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Castiglione Cosentino (Cosenza). Il Vescovo di Noto monsignor Antonio Staglianò, teologo consulente del Servizio nazionale della Conferenza episcopale italiana per il progetto culturale (dal 2002 al 2009 è stato direttore dell’Istituto Teologico calabrese, dove ha insegnato come professore ordinario Teologia sistematica e Teologia della pastorale) discuterà del suo nuovo libro intitolato “Una speranza per l’Italia” con il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta Salvatore Magarò. L’incontro, moderato dal giornalista Romano Pitaro, si terrà domani venerdì 23 settembre, con inizio alle 20.45, nella Chiesa parrocchiale di Castiglione Cosentino. La tesi del libro (la cui prefazione è firmata dal presidente della Conferenza episcopale italiana cardinale Angelo Bagnasco) “in questo tempo improntato a sfiducia e talora a sgomento, mentre sembra inarrestabile il degrado della politica”, è che “questo nostro Sud, ritornato centrale per qualche momento, grazie ad un secondo documento dell’Episcopato italiano, resta una terra amara per i pesi che ancora porta, ma diventa al tempo stesso angolo prospettico di un possibile riscatto per tutti e per il domani”.

Tags: aAntonio Staglianòcastiglione cosentinocosenzromano pitaroSalvatore Magarò
Share197Tweet123Send
Previous Post

Approvato il progetto per il Servizio Civile: otto giovani opereranno per la Caritas di San Marco Argentano–Scalea

Next Post

Incredibile in Aspromonte! Il Parco è stato ristretto di 12 mila ettari

Next Post

Incredibile in Aspromonte! Il Parco è stato ristretto di 12 mila ettari

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.