Reggio Calabria. “Il primo passo nell’evoluzione dell’etica è un senso di solidarietà con altri esseri umani. In questa frase del medico tedesco Albert Schweitzer premio Nobel per la pace nel 1952 sono contenuti i valori cui deve ispirarsi la politica moderna che non può esimersi dal suo compito di testimonianza rispetto allo spirito di rinnovamento di una società protesa versa la riaffermazione dei principi”. E’ quanto hanno dichiarato gli assessori Pasquale Morisani e Walter Curatola promotori dell’iniziativa Happy Run, in collaborazione con l’associazione organizzatrice, la Disabili No Limits presieduta dall’atleta speciale Giusy Versace. In particolare, Morisani e Curatola fanno riferimento all’importanza di aderire, attraverso una partecipazione diretta, alla corsa non competitiva di beneficenza che si svolgerà venerdì sera (23 settembre) sul lungomare Falcomatà e alla quale è possibile iscriversi anche via internet attraverso il sito ufficiale: www.happyrun.it “L’Happy Run è un evento straordinario per la nostra città perché ci permette di essere, con Giusy Versace, testimonial di una battaglia di civiltà: quella per l’integrazione sociale delle persone diversamente abili – hanno dichiarato ancora Morisani e Curatola aggiungendo che – E’ un’occasione che tutti i reggini non dovranno perdere: scendere in pista mettendo la faccia e il cuore in questa lodevole iniziativa che ci consentirà di puntare i riflettori ed operare una riflessione sul mondo della diversa abilità in maniera gioiosa e divertente. Per questa ragione – hanno concluso gli assessori Morisani e Curatola – è fondamentale raccogliere con un convinto slancio di generosità l’invito lanciato dal sindaco Demetrio Arena (che darà il buon esempio indossando il pettorale numero uno) correndo tutti insieme e dimostrando ancora una volta il grande cuore di questa città”