• Latest
  • Trending
  • All

Scalea. La manovra finaziaria potrebbe mettere a rischio sezione distaccata del Tribunale e Giudice di pace

22 Settembre 2011
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Scalea. La manovra finaziaria potrebbe mettere a rischio sezione distaccata del Tribunale e Giudice di pace

by nim
22 Settembre 2011
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Scalea (Cosenza). La sede distaccata di Scalea del Tribunale di Paola è nuovamente nell’occhio del ciclone delle “manovre” anti crisi. Situazione difficile si prospetta anche per la struttura del Giudice di pace. “Se i punti della manovra venissero confermati, sarebbe una vera e propria ingiustizia per il territorio dell’alto Tirreno cosentino – ha commentato il sindaco Pasquale Basile -. Ancora una volta rischiamo di perdere uffici importanti che spostano il baricentro in altre aree della provincia difficilmente raggiungibili, passando attraverso la solita ed unica Statale 18. La nostra Amministrazione, per conto dei cittadini e degli abitanti dell’intero territorio altotirrenico si opporrà con tutti i mezzi a tale palese ingiustizia. E’ ormai noto a tutti, tranne a chi rema contro, che il numero di procedimenti iscritti nella sezione di staccata di Scalea è più alto di quelli della sede principale, pur in assenza della sezione fallimentare e del lavoro. Non ci sono dubbi sul fatto che la vicenda tornerà ad essere posta all’attenzione della Conferenza dei sindaci dell’alto Tirreno cosentino in programma per i prossimi giorni. La questione – ha aggiunto il sindaco Basile – è stata già sottoposta precauzionalmente, nei mesi scorsi, al vaglio dell’ex ministro della Giustizia Angelino Alfano. E’ stato chiesto, inoltre, un incontro con i responsabili del Dipartimento di Giustizia per discutere la possibile decisione sul futuro delle due strutture del Tribunale e del Giudice di pace di Scalea. Abbiamo quindi chiesto un incontro sia con l’ex ministro Alfano, che già conosce la situazione, che con l’attuale ministro Nitto Palma, almeno per mettere sul tavolo dei responsabili i numeri corretti del carico di lavoro svolto dalla sede distaccata di Scalea”. La situazione del Tribunale di Scalea era stata già illustrata dall’assessore Raffaele D’Anna e dal consigliere Tiziana De Bonis nel corso del consiglio comunale del 20 aprile scorso. L’intero Consiglio comunale si era mostrato unito per difendere all’unanimità la struttura, punto di riferimento per l’intera area dell’alto Tirreno cosentino. Già in occasione della richiesta al Ministero della Giustizia della revoca del provvedimento di trasferimento del cancelliere si faceva riferimento al carico di lavoro della sezione distaccata di Scalea dove risultano pendenti alla cancelleria civile 2445 provvedimenti ordinari, 101, speciali, 174 appelli, 591 esecutivi mobiliari. Alla cancelleria penale, al 31 marzo 2011 risultano pendenti 1798 procedimenti. All’ufficio del Giudice di Paola risultano pendenti 152 procedimenti penali e circa 6.000 procedimenti civili. Solo nel 2010 sono stati iscritti 829 procedimenti civili ordinari, emesse 1761 sentenze e 397 ordinanze. Sono stati iscritti 179 procedimenti civili sommari ed messi 169 provvedimenti. “Non c’è alcun dubbio che in base a questi numeri – ha dichiarato il sindaco Pasquale Basile – insieme ai colleghi sindaci dell’alto Tirreno cosentino avvieremo ulteriori iniziative, anche forti, per difendere due strutture che sul territorio rappresentano veri e propri presidi nel settore della Giustizia”.

 

Tags: Cosenzamanovra finanziariapasquale basilescalea
Share197Tweet123Send
Previous Post

Palmi. Sorvegliato speciale sorpreso alla guida: inseguito e arrestato dalla Polizia

Next Post

Happy Run. L’assessore Minasi: “La forza e la determinazione di Giusy Versace sono un esempio per tutti”

Next Post

Happy Run. L'assessore Minasi: "La forza e la determinazione di Giusy Versace sono un esempio per tutti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.