• Latest
  • Trending
  • All

Buste con proiettili a tre agenti di Polizia Penitenziaria. La Uil PA: “Intimidazioni violente per inquinare la democrazia”

23 Settembre 2011
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Buste con proiettili a tre agenti di Polizia Penitenziaria. La Uil PA: “Intimidazioni violente per inquinare la democrazia”

by nim
23 Settembre 2011
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Presso il Centro smistamento postale di Lamezia Terme, sono state individuate tre buste contenenti proiettili e indirizzate ad altrettanti agenti di Polizia Penitenziaria in servizio al Reparto di Reggio Calabria. Patrizia Foti (segretario generale Uil-Pubblica Amministrazione Reggio Calabria) e Bruno Fortugno (segretario provinciale Uil Pubblica Amministrazione Penitenziari Reggio Calabria) lanciano, ancora una volta, l’allarme sulla grave situazione delle carceri italiane e calabresi in particolare.

Abbiamo appreso dall’autorevole sito Ufficiale del Corpo di Polizia Penitenziaria che nel Centro smistamento Postale di Lamezia Terme sono state intercettate tre buste contenenti proiettili indirizzate a tre unità di Polizia Penitenziaria, tra cui un Ispettore Capo e 2 Assistenti Capi in servizio al Reparto di Reggio Calabria. E’ passato poco più di un anno da quando l’Assistente Capo di Polizia Penitenziaria Antonino Brizzi in servizio alla Casa Circondariale di Reggio Calabria, fu destinatario di un atto intimidatorio di chiaro stampo terroristico- mafioso, rimasto ancora impunito. Nella circostanza, ignoti esplosero diciotto colpi di mitra Kalashnikov calibr 7.62 contro l’autovettura di proprietà del graduato. Nel condannare il vile atto intimidatorio, esprimiamo la più sincera solidarietà e vicinanza ai colleghi e alle loro famiglie. Siamo certi che questo ennesimo vile atto intimidatorio, non intaccherà minimamente l’impegno lavorativo svolto quotidianamente dai colleghi, di cui ben conosciamo la serietà e la professionalità che li contraddistingue. Si tratta di personale dotato di esperienza lavorativa ultradecennale, operatori del diritto di provata capacità, temprato a fronteggiare situazioni ben più difficoltose. Non agevola di certo, la grave situazione che sta attraversando il “pianeta carcere”, settore che sta registrando il periodo più nero della sua storia contemporanea, sia per la notevole carenza di organico e per i turni di lavoro stressanti che per gli effetti del sovraffollamento delle carceri, aspetti più volte evidenziate da questa organizzazione sindacale, che si avvertono ancora di più in Calabria, per la presenza sul territorio della criminalità organizzata. Il ripetersi di questi atti di violenza, nei confronti dei poliziotti penitenziari di stanza al Reparto di Reggio Calabria, sono sicuramente gli effetti sortiti, di chi combatte l’antistato da Servitore dello Stato. Non saranno queste vigliacche intimidazioni a frenare gli uomini e le donne della Polizia Penitenziaria di Reggio Calabria agli ordini del Commissario, dottor Stefano Lacava e del direttore, dottoressa Carmela Longo, che quotidianamente sono impegnati in compiti d’istituto, al servizio della gente e delle istituzioni. In ogni caso sensibilizziamo le istituzioni preposte, ad affrontare queste emergenze che penalizzano l’intero settore a mantenere alta la soglia d’attenzione, verso questi vili atti di violenza che hanno come finalità quello di inquinare il nostro sistema democratico.

 

 

Tags: bruno fortugnointimidazionepatrizia fotipolizia penitenziariareggio calabriaUil-Pa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Gerace. Anche i QuartAumentata nel film “Aspromonte” di Franco Neri

Next Post

Basket Dnc. La Nuova Jolly ai nastri di partenza

Next Post

Basket Dnc. La Nuova Jolly ai nastri di partenza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.