• Latest
  • Trending
  • All

Crisi AnsaldoBreda. Minnella (Fiamma Tricolore): “La soluzione non è la propaganda politica per dare un senso alla propria inesistenza”

5 Ottobre 2011
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Crisi AnsaldoBreda. Minnella (Fiamma Tricolore): “La soluzione non è la propaganda politica per dare un senso alla propria inesistenza”

by nim
5 Ottobre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giuseppe Minnella, segretario provinciale MSI-Fiamma Tricolore, interviene sulla crisi AnsaldoBreda.

“Che l’AnsaldoBreda non goda di buona salute lo si sapeva da tempi non sospetti, fummo proprio noi missini ad annunciare più di tre anni fa la crisi che stava investendo la società ferroviaria del gruppo FinMeccanica. Ma catastrofici allarmismi e tragiche profezie, che hanno più l’amaro gusto della propaganda politica alla delirante ricerca di un nemico per dare senso e significato alla propria (in)esistenza, non sono né una corretta analisi né la soluzione al problema. Vorremmo spiegare a Lorenzo Fascì dei Comunisti Italiani, che il governatore Scopelliti non è un dirigente né un azionista di AnsaldoBreda e che il famoso “modello Reggio” non è un piano industriale per il risanamento di detta azienda, quindi risulta pretestuoso e fuorviante, nonché ridicolo, cercare in questi la causa della crisi AnsaldoBreda. La politica piuttosto, e lo ripetiamo da anni, deve responsabilmente stringersi attorno ai dipendenti dell’ex-OMECA ed alle loro famiglie per cercare insieme alle parti sociali ed al management di AnsaldoBreda di garantire ancora sviluppo e futuro allo stabilimento. Per fare questo occorre però rigettare l’idea che le ex-OMECA debbano essere solo una grossa officina, una filiale del gruppo dal quale escono solo freddi treni, tanti treni a dire la verità. Le ex-OMECA non devono essere più concepite come uno strumento per le politiche assistenziali, spesso guidate da logiche clientelari, che hanno solo umiliato più che sostenuto il Meridione, ma piuttosto devono diventare una reale risorsa economica ed occupazionale per la città di Reggio Calabria. Occorre, allora, che politica, parti sociali ed azienda si alleino per la costruzione di un nuovo e serio piano di investimenti atto a rendere lo stabilimento ed i suoi prodotti sempre più competitivi sul mercato, su un mercato, quello del rotabile ferroviario, sempre più in crescita. Investimenti che devono puntare a migliorare l’ambiente di lavoro attraverso l’aggiornamento e l’adeguamento di spazi ed attrezzature, ma soprattutto investimenti che puntino a valorizzare le proprie risorse umane. Potenziare, quindi, lo stabilimento reggino da mera carrozzeria a polo di ricerca e sviluppo attraverso il potenziamento e la creazione di alcuni enti aziendali fondamentali e strategici quali un ufficio acquisti e soprattutto una progettazione, riuscendo a coinvolgere anche le facoltà di Architettura ed Ingegneria delle Università “Mediterranea” di Reggio Calabria e “della Calabria” di Cosenza. Infine, sarà fondamentale costituire attorno alle ex-OMECA una forte rete di indotto di piccoli e medi fornitori. In questa prospettiva invochiamo l’applicazione dell’art. 46 della Costituzione Italiana, il quale prevede la socializzazione delle imprese attraverso la partecipazione diretta alla gestione ed agli utili dell’azienda, ed auspichiamo un proficuo e continuo incontro fra gli enti di Comune e Provincia di Reggio Calabria, Regione Calabria, sindacati e Confindustria, Università, insieme al management di AnsaldoBreda. Qualcosa si sta già muovendo nelle istituzioni, segno positivo da cogliere con fiducia”.

 

 

Tags: ansaldobredaGiuseppe Minnellamsi fiamma tricolorereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Mancini: “Moody’s e Fitch rappresentano positivamente la situazione finanziaria della Regione”

Next Post

Crotone. Il PD avvia il tesseramento

Next Post

Crotone. Il PD avvia il tesseramento

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.