Catanzaro. Pasquale Scalise, Console regionale dei Maestri del Lavoro della Calabria, rivolge un saluto, a nome dell’organizzazione che rappresenta, al Santo Padre Benedetto XVI in vista della sua imminente visita a Lamezia Terme e Serra San Bruno, in programma domenica 9 ottobre.
I Maestri del Lavoro della Calabria, deferenti, rivolgono il loro benvenuto a Sua Santità Benedetto XVI in occasione della sua visita a Lamezia Terme e Serra San Bruno. Nel Suo alto magistero non è mai mancata l’attenzione per il mondo del lavoro. Sono incessanti i suoi appelli per un impegno dei cristiani perché, nella società civile, si possa costruire una società fraterna ed un nuovo modello di sviluppo che abbia al centro la persona,specie quella emarginata e restituire dignità al lavoro superando le incertezze del precariato, della disoccupazione e della mancanza di lavoro giovanile. Con forza Papa Benedetto XVI ha chiesto una forte testimonianza dei credenti, la creazione di nuovi modelli di vita e l’attenzione dei responsabili della cosa pubblica per il bene comune. Egli viene in questa regione afflitta dalla disoccupazione,dal male della delinquenza organizzata e del lavoro nero,dall’emigrazione di tanti giovani privi di lavoro. Possa essere la Sua visita,oltre al forte aspetto religioso,un momento di riflessione e speranza per questa martoriata nostra amata terra desiderosa di riscatto e pronta a svolgere un ruolo attivo e propositivo nel contesto sociale e nazionale. Benvenuto Papa Benedetto XVI