• Latest
  • Trending
  • All

Palmi. Nominata la giuria del 35° Concorso nazionale “Francesco Cilea”, sabato il concerto finale

5 Ottobre 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Palmi. Nominata la giuria del 35° Concorso nazionale “Francesco Cilea”, sabato il concerto finale

by fpo
5 Ottobre 2011
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Il Concorso nazionale di esecuzione musicale è nato per iniziativa del Comune di Palmi, che lo ha organizzato fino a oggi, nel 1976 per onorare il ricordo del suo più importante musicista, Francesco Cilea, e si è contraddistinto fin dall’inizio per la sua struttura inconsueta. La competizione fu infatti riservata a due categorie all’epoca assolutamente trascurate: il flauto e la musica d’insieme. A distanza di trentacinque anni la formula è rimasta vincente collocando sicuramente il “Cilea”, come affettuosamente viene chiamato il concorso, come la più antica e prestigiosa rassegna italiana del settore.
La selettività delle prove, garantita dal susseguirsi di giurie di alto prestigio, ha poi permesso di esprimere un “albo d’oro” che annovera alcuni fra gli artisti che ancora oggi rappresentano il meglio del concertismo italiano: la sezione flauto ha premiato quasi tutti i maggiori flautisti oggi in attività sia come solisti che come prime parti nelle maggiori orchestre italiane, quella di musica d’insieme ha espresso molti fra i più prestigiosi concertisti italiani, vanto della nostra scuola nel mondo.
Questa del 2011 rappresenta la trentacinquesima edizione e, ancora una volta, si presenta in linea con le aspettative del mondo musicale italiano.
Alcuni cenni sulla giuria: presidente è il compositore Fabrizio De Rossi Re, di Roma, autore di composizioni eseguite dalle più prestigiose orchestre e complessi italiani e stranieri; componenti, tre flautisti, Antonio Amenduni, di Bari, già primo flauto (a 23 anni) dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma e ora chiamato come primo flauto nelle maggiori orchestre italiane ed europee nonché solista e didatta celebrato; Massimo Mercelli, di Bologna, già vincitore dell’edizione 1979 del Cilea, ora svolge un’intensa attività concertistica in tutto il mondo nelle maggiori sale da concerto che alterna con impegni in organizzazione di alto profilo, essendo direttore artistico dell’Emilia Romagna Festival; Michele Mo, di Torino, primo flauto e presidente dell’Orchestra Filarmonica di Torino, autorevole didatta e concertista di grande livello; e ancora Angelo Giovagnoli, romano, cornista e direttore d’orchestra, direttore artistico della Digital Record e della neonata Orchestra Stabile del Molise, nonché vincitore di ben due Oscar e quindici David come coordinatore musicale; Vincenzo Balzani, milanese, esecutore eccelso in oltre mille concerti, titolare di cattedre di perfezionamento pianistico in Italia e all’estero e direttore artistico di vari concorsi nazionali e internazionali; e infine, Cristiano Rossi, fiorentino, violinista fra i più celebrati, esecutore acclamato nelle più importanti sale da concerto del mondo, ma per noi con una nota particolare in più che oggi ce lo fa salutare con particolare calore: faceva parte della prima giuria del nostro concorso nel lontano 1976, quando aveva solo ventinove anni.
Il Concorso si svolgerà presso la prestigiosa sede della Casa della Cultura “Leonida Repaci” di Palmi, iniziando mercoledì 5 ottobre con le eliminatorie della sezione flauto, proseguendo poi con quelle per la musica d’insieme, con le semifinali e le finali, per concludersi venerdì 8 con la prova con orchestra.
Il concerto finale, che presenterà al pubblico degli appassionati e degli intenditori i vincitori, si terrà sabato nove alle ore 18, sempre presso l’Auditorium della Casa della Cultura. L’occasione sarà anche opportuna per presentare l’ultima opera per orchestra di Domenico Giannetta, il compositore palmese che va ormai affermandosi come uno delle più qualificate giovani leve italiane.

Tags: Angelo GiovagnoliAntonio Amendunicasa della cultura leonida repaciCristiano Rossidomenico giannettaFabrizio De Rossi ReFrancesco CileaMassimo MercelliMichele Mopalmi
Share199Tweet125Send
Previous Post

Consegnati i lavori della rete fognaria di Villa San Giuseppe, Pettogallico e Belfatto

Next Post

Il ricordo di un amico del “professore” a 7 anni dalla scomparsa di Franco Scoglio

Next Post

Il ricordo di un amico del "professore" a 7 anni dalla scomparsa di Franco Scoglio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.