Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Francesco Cannizzaro, assessore comunale al Turismo, commenta la manifestazione del centrodestra svoltasi sabato pomeriggio a Cosenza.
“Lo spettacolo offerto da una piazza dei Bruzi gremita è l’immagine tangibile di come i calabresi siano profondamente convinti delle capacità dell’attuale classe dirigente regionale. Il presidente Giuseppe Scopelliti e la sua squadra sono riusciti, con la manifestazione organizzata a Cosenza, a richiamare il popolo del centrodestra da ogni parte della Calabria: un popolo che ha risposto compatto, entusiasta; tantissimi cittadini che credono con forza ad una ‘Calabria che cambia’, ad una terra che sta cominciando a seguire un cammino di metamorfosi positiva, guidata da un Governo regionale che si sta muovendo su indirizzi di innovazione, responsabilità, rottura con gli schemi del passato che nulla di concreto hanno prodotto se non parole e promesse mai mantenute. Le migliaia e migliaia di persone che si sono mosse in corteo per le strade principali di Cosenza, diversamente da quanto di solito avviene durante questo genere di manifestazioni, non si sono ritrovate per contrastare un’ideale o un assetto governativo, bensì per manifestare il loro sostegno incondizionato ad un progetto politico profondo e serio nel quale hanno riposto la loro fiducia esercitando il diritto di voto: fiducia che, proprio sabato, ha trovato un nuovo slancio ed è divenuta più forte. L’evento del 1 ottobre, quindi, va interpretato anche come un esercizio imponente di partecipazione popolare, dove protagonista è stato il confronto, dove ha preso vita un dialogo diretto con i cittadini, in maggior parte giovani motivati e non più spinti ad allontanarsi dalla propria terra. Un filo conduttore tra istituzioni e calabresi che si è sviluppato su argomentazioni importanti (tra cui la ferma volontà del completamento della Gallico–Gambarie arteria propedeutica a condizioni ottimali di sviluppo dell’intera Vallata del Gallico) che hanno messo in evidenza le azioni intraprese, quelle in via di definizione, ed i progetti che scandiranno l’agenda politica di questa Giunta Regionale che lavora per e con la Calabria”.