• Latest
  • Trending
  • All

Dismissione del patrimonio edilizio: istruzioni per l’uso. Diritto di prelazione entro il 24 ottobre

6 Ottobre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Dismissione del patrimonio edilizio: istruzioni per l’uso. Diritto di prelazione entro il 24 ottobre

by fpo
6 Ottobre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Proseguono gli incontri itineranti attraverso le ex circoscrizioni cittadine da parte dell’assessore comunale al patrimonio edilizio Walter Curatola, accompagnato dal segretario generale, Pietro Emilio, nelle vesti di dirigente del settore Patrimonio, ed organizzate dai consiglieri delegati. Settimo incontro per l’amministrazione comunale che si è svolto presso l’ex circoscrizione Ferrovieri–Stadio–Gebbione, zona nella quale insistono circa 130 edifici di edilizia popolare.
L’assemblea è stata organizzata e condotta dal consigliere delegato di quel territorio, Emiliano Imbalzano, per informare la cittadinanza sulle modalità di dismissione e acquisto, e rispondere a domande e dubbi su un bando che permetterà, a chi lo volesse, di diventare proprietario dell’appartamento nel quale vive, sino ad oggi di appartenenza comunale.
A introdurre l’incontro è stato proprio Imbalzano, che ha spiegato ai presenti che “il meeting rientra in un programma ben preciso, ottimo strumento per accorciare le distanze tra l’amministrazione e i cittadini e fondamentale per dare chiarimenti sulla dismissione del patrimonio edilizio, regolato da norme nazionali, che permettono di comprare l’immobile di residenza attraverso un’operazione molto vantaggiosa, unica per i residenti”.
L’assessore Curatola è sceso nei dettagli del bando pubblicato questa estate e redatto per incontrare le esigenze di chi vive negli appartamenti da dismettere. “Avete un’occasione unica – ha spiegato Curatola –: quella di diventare proprietari dell’alloggio nel quale vivete a un prezzo bassissimo e a condizioni irripetibili. Il diritto di prelazione del quale godete è esercitabile entro il 24 ottobre; il valore dell’immobile è determinato dalla rendita catastale, un terzo in meno del valore reale, e ancora decurtato del 20 per cento. È possibile – ha ancora spiegato l’assessore – ottenere un ulteriore sconto del 10 per cento nel caso in cui si pagasse in contanti, oppure a sarà necessaria una caparra del 30 per cento dell’importo, percentuale stabilita dalla legge, concordando, per la somma rimanente, una rateizzazione direttamente con il Comune in 5, 10 e 15 anni a interessi molto bassi, pari all’1,50%.
I cittadini non sono obbligati ad acquistare l’immobile e saranno tutelati nel caso in cui ricorra una delle seguenti circostanze: presenza di un disabile in casa, se non si superano certe soglie di reddito, o per gli over sessanta; è, inoltre, importantissimo – ha concluso l’assessore – mettersi in regola con i pagamenti per evitare lo sfratto”.
Tante le domande poste da parte dei cittadini.
“Il settore del Patrimonio è un ambito molto complesso – ha affermato il segretario Emilio – si parla di quasi seimila alloggi, più terreni e altre proprietà comunali. Nel bando abbiamo ampiamente spiegato tutti i dettagli cercando di essere il più chiari possibile. Ciò che voglio evidenziare – ha proseguito il dirigente – è che è stato fatto un grande sforzo da parte dell’amministrazione perché un bando come questo non ha eguali in nessun Comune d’Italia. E’, inoltre, prevista un’attenta assistenza da parte di impiegati della Reges che accompagneranno il cittadino che vorrà chiedere aiuto, dalla compilazione della domanda sino, addirittura, alla preparazione della raccomandata”.
Prossimo appuntamento per gli amministratori sarà quello di domani, 7 ottobre, alle ore 18:00, presso la sede della IV circoscrizione, organizzato dal Consigliere delegato Bruno Bagnato.

Tags: acquisto alloggi popolariDismissione patrimonio edilizioEmiliano Imbalzanoistruzionimodalitàpietro emilioWalter Curatola
Share198Tweet124Send
Previous Post

Da stasera tre appuntamenti per ammirare la luna al Planetario Pythagoras

Next Post

Dopo l’eternit a Pellaro, l’intervento sulla viabilità del consigliere delegato Raso

Next Post

Dopo l'eternit a Pellaro, l'intervento sulla viabilità del consigliere delegato Raso

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.