• Latest
  • Trending
  • All

Domenica la Giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro

6 Ottobre 2011
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Domenica la Giornata nazionale per le vittime di incidenti sul lavoro

by fpo
6 Ottobre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Per ricordare le vittime degli infortuni sul lavoro il prossimo 9 ottobre, l’Anmil celebra in tutta Italia la 61ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro che nel 1998, su richiesta della nostra associazione, è stata istituzionalizzata con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri nella seconda domenica di ottobre.
Sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica e con i patrocini del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Segretariato Sociale Rai con la campagna di sensibilizzazione, la Giornata viene commemorata dall’Anmil che, da quasi 70 anni, si occupa della tutela delle vittime del lavoro e raccoglie oltre 450.000 iscritti.
La celebrazione promossa dalla Sezione provinciale di Reggio Calabria. quest’anno si svolgerà a Reggio Calabria oratore ufficiale della Giornata sarà l’on. Elio Belcastro. Per l’Anmil sarà presente il presidente provinciale Enzo Fonte che terrà il discorso introduttivo e l’intero Consiglio provinciale.
La cerimonia civile, presso la sala Cipresseto in via Melacrino (salita Ospedale Riuniti), dalle ore 10:00, ad oggi hanno confermato la partecipazione:

  • Demetrio Arena – Sindaco Comune di Reggio Calabria
  • Clotilde Minasi- Assessore Politiche Ambientali Comune di Reggio Calabria
  • Enzo Sidari – Delegato del Sindaco alle Politiche Sociali – Comune Reggio Calabria;
  • Pasquale Imbalzano – Consigliere Comunale Reggio Calabria
  • Giuseppe Raffa – Presidente Amm.ne Prov.le di Reggio Calabria
  • Liborio Cuzzola – Direttore Sede Inail di Reggio Calabria
  • Candeloro Imbalzano – Membro Commissione Attività Produttive Fondi Comunitari e controllo Contabile della Regione Calabria
  • Giovanni Nucera – Consigliere Regionale Questore della Regione Calabria;
  • Giuseppe Giordano – Capo Gruppo Italia dei Valori
  • Alberto Sarra – Sottosegretario della Giunta Regionale alle riforme e semplificazione amministrative;
  • Concluderà i lavori l’On. Elio Belcastro – Sottosegretario all’ambiente;

Ogni giorno in Italia muoiono 3 persone sul lavoro e si verificano in media oltre 2.000 incidenti; inoltre in un anno circa 30.000 vittime rimangono permanentemente invalide, per un totale di 775.374 infortuni accaduti nel 2010, con una lieve diminuzione degli infortuni tra il 2009 e il 2010 soprattutto per quanto riguarda quelli ‘in itinere’. Il tutto, peraltro, non tiene minimamente conto dello sconfortante numero di casi per malattie
professionali: una realtà di cui si parla raramente, nonostante nel 2010 si sia verificato un incremento delle denunce del 22%, dalle 34.750 del 2009 alle 42.350 dell’anno successivo. Cifre che testimoniano la persistente gravità di un fenomeno che resta una delle principali problematiche del nostro paese, comportando una spesa complessiva di oltre 35 miliardi di euro l’anno.
Quel che l’Anmil chiede è dunque un’azione determinata a far applicare le norme antinfortunistiche e un maggior impegno in termini di formazione dei lavoratori; inoltre quel che pochissimi conoscono è il dramma del dopo infortunio e per tutte le vittime, familiari compresi, l’Anmil reclama che si metta fine all’inadeguata tutela prevista per le vittime del lavoro nonostante l’Inail nel solo 2010 abbia rendicontato un avanzo di
1,39 miliardi di euro.

Enzo Fonte
Presidente provinciale Anmil

Tags: anmilelio belcastroEnzo FonteGiornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoroinfortuni sul lavoromorti biancheprogramma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Intimidazione a Lombardo. Funaro: “Episodio interno a una strategia complessiva verso magistratura e Procura”

Next Post

Giuseppe Falcomatà interviene per il recupero del Rione Ferrovieri: “E’ all’abbandono e nel degrado”

Next Post

Giuseppe Falcomatà interviene per il recupero del Rione Ferrovieri: "E' all'abbandono e nel degrado"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.