• Latest
  • Trending
  • All

Maltempo. In arrivo perturbazione: venti forti, piogge e temperature in ribasso

6 Ottobre 2011
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Meteo

Maltempo. In arrivo perturbazione: venti forti, piogge e temperature in ribasso

by nim
6 Ottobre 2011
in Meteo
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il campo anticiclonico presente sul Mediterraneo tenderà, dalla serata di oggi, ad indebolirsi per l’avvicinarsi di una perturbazione di provenienza atlantica che porterà un fronte freddo sulla nostra penisola e un generale aumento del vento e del moto ondoso dei mari. Domani, venerdì 7 ottobre, si prevede un generale calo termico, l’intensificazione della ventilazione di origine settentrionale e delle precipitazioni dapprima al nord e successivamente anche al centro-sud. Già dalla serata di venerdì e poi sabato si avrà un progressivo miglioramento al nord grazie ai sostenuti venti di foehn, mentre una moderata instabilità rimarrà al week end al sud e sul medio adriatico. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che prevede dalle prime ore di domani, venerdì 7 ottobre, venti forti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, sul nord in estensione sul medio versante adriatico e sulla Sardegna. Saranno possibili mareggiate sulle coste esposte. Da venerdì dunque, ci saranno diffuse precipitazioni nella prima parte della giornata su gran parte delle regioni centro-orientali del nord e su Toscana e Liguria, con fenomeni anche temporaleschi; al nord-ovest già dalla mattinata progressivo e veloce miglioramento, ma con forti venti di foehn che interesseranno anche le zone di pianura. Sul resto del centro-sud nuvolosità irregolare con fenomeni sparsi, più frequenti sui settori del basso Tirreno. La ventilazione andrà intensificandosi, con intensità maggiore sulla Sardegna. Mari molto mossi, agitati o molto agitati i bacini occidentali. Sabato piogge e temporali interesseranno ancora il sud e localmente il medio Adriatico. Sul resto del Paese tempo sostanzialmente buono grazie a venti di tramontana, più intensi sulla Sardegna, dove i mari saranno agitati. Domenica il tempo rimarrà fresco e ventilato; residua instabilità sarà ancora presente al sud e sulle regioni adriatiche, sul resto del paese tempo soleggiato. Nella giornata di lunedì tempo in generale miglioramento, ma ancora venti localmente forti al centro-sud e mari da molto mossi ad agitati.

 

 

 

Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.

Tags: maltempopioggeprotezione civileromatemperaturevento
Share196Tweet123Send
Previous Post

Crotone. Passaggio di consegne nella sezione dei Giovani Avvocati

Next Post

Cosenza. Manifestazioni studentesche: domani possibili disagi alla circolazione

Next Post

Cosenza. Manifestazioni studentesche: domani possibili disagi alla circolazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.