• Latest
  • Trending
  • All

Al Made Expo 2011 la Regione discute di sinergie future con Federlegno

7 Ottobre 2011
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Al Made Expo 2011 la Regione discute di sinergie future con Federlegno

by fpo
7 Ottobre 2011
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Milano. Completare la filiera di produzione e avvicinare la domanda e l’offerta delle produzioni forestali calabresi. Si è discusso di questo – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – in occasione della seconda giornata del Made Expo 2011 a Milano, fiera dedicata all’architettura, design ed edilizia che attualmente offre la possibilità a tredici imprese calabresi del settore bosco-legno di esporre le proprie produzioni, confrontandosi con le migliori aziende mondiali del settore.
Anche nel corso della seconda giornata sono stati numerosi i visitatori che hanno avuto modo di incontrare le aziende calabresi, apprezzando la qualità e la disponibilità del legno calabrese e le relative lavorazioni. La Regione Calabria, assessorato all’Agricoltura foreste e forestazione, per la prima volta, ha voluto garantire la partecipazione all’evento fieristico Made expo 2011 a queste aziende produttrici di strutture in legno, legno lamellare, case ecologiche e arredamenti d’esterno per favorire il loro ingresso su nuovi mercati e fornire loro ulteriori possibilità di crescita.
A tal proposito rientrano gli incontri e gli accordi fra il Dipartimento agricoltura foreste e forestazione e i rappresentanti di Federlegno presenti all’evento milanese per sviluppare future sinergie per il comparto. Per l’occasione erano presenti il dirigente generale del Dipartimento agricoltura foreste e forestazione Giuseppe Zimbalatti, il dirigente del settore forestazione Giuseppe Oliva e i rappresentanti di Federlegno Paolo Ninatti (Presidente Assolegno) e Sebastiano Cerullo (Segretario Generale Federlegno).
“L’incontro con Federlegno – ha affermato il dirigente generale Zimbalatti – è stato molto proficuo, in quanto si è istaurata una felice alleanza che ci consentirà di avviare prestissimo un’intensa attività che avrà come obiettivo quello di qualificare il settore e innalzare il livello delle produzioni certificate e certificabili”.
“L’attuale Programma di Sviluppo Rurale – ha dichiarato il dirigente di settore Oliva – ha avviato, su questo filone di attività, specifiche misure che ci consentono di perseguire un miglioramento competitivo delle imprese che operano nel settore forestale. Stiamo lavorando affinchè si possa sempre più completare l’attuale filiera di produzione”.
“Quello che abbiamo auspicato negli anni passati – ha affermato Paolo Ninatti presidente di Assolegno – si sta concretizzando. La Calabria sembrava, per tutto il nostro settore, una scommessa e la realtà che stiamo conoscendo qui al Made Expo conferma la grande qualità e la grande potenzialità del legno calabrese. La vostra presenza a Milano è una grande notizia, state procedendo in modo corretto – ha aggiunto Ninatti – il vostro potenziale è notevole anche perché avete delle valide professionalità”.
“E’ nostra ferma intenzione – ha dichiarato l’assessore Trematerra in merito all’incontro con Federlegno e, più in generale alla nostra partecipazione a Made Expo, – rivalutare al meglio il comparto forestale che, come ha più volte affermato il Presidente Scopelliti, deve diventare una risorsa da valorizzare e non più un problema. La Calabria è una regione ricca di materia prima, non solo dal punto di vista quantitativo ma anche qualitativo. L’assessorato è fortemente impegnato affinchè si possa attuare una politica di gestione sostenibile dei boschi e quindi della trasformazione del legno per renderla più competitiva sui mercati nazionali ed esteri”.

Tags: architetturadesignediliziaFederlegnoGiuseppe OlivaGiuseppe ZimbalattiMade Expo 2011programma di sviluppo rurale
Share197Tweet123Send
Previous Post

Lamezia Terme. I direttori generali delle Asp calabresi riuniti per decidere le strategie sanitarie

Next Post

Isola Capo Rizzuto. Trovato dai Carabinieri con banconote false: arrestato

Next Post

Isola Capo Rizzuto. Trovato dai Carabinieri con banconote false: arrestato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.