• Latest
  • Trending
  • All

Degrado ambientale ad Arangea. Irto (PD): “La tensione sociale sta superando il limite della tolleranza”

7 Ottobre 2011
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Degrado ambientale ad Arangea. Irto (PD): “La tensione sociale sta superando il limite della tolleranza”

by nim
7 Ottobre 2011
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nicola Irto, consigliere comunale del Partito Democratico, interviene sul degrado ambientale in cui versa la zona di Arangea.

Parlare di periferie oggi è considerato quasi un pensiero anacronistico. Esse sono diventate, a ragione, riserva di risorse preziose e componenti attive di quel progetto di “Città” che la cittadinanza si aspetta. Dunque le zone periferiche rappresentano, nei processi di progettazione urbana, delle aree di trasformazione/transizione/evoluzione, richiedendo per essere tali, ovviamente, una convergenza di interventi che vanno dalla riqualificazione edilizia, alla valorizzazione del patrimonio, passando anche per la rivitalizzazione economica e al propedeutico miglioramento della dotazione infrastrutturale e di localizzazione di nuove funzioni preziose in grado di costituire un volano di sviluppo che realizzi gli interessi della collettività. Tutto questo avrebbe senso se parlassimo di un’altra città. Peccato che il riferimento sia Reggio Calabria dove regna sovrano lo sconcertante degrado ambientale in cui versano tutte le zone periferiche urbane della città con la conseguente, grave, carenza igienico sanitaria, in cui vivono migliaia di famiglie ogni giorno. In particolare oggi vorrei soffermarmi sulla periferia sud della nostra città: Arangea, punto di snodo importantissimo tra la zona Nord e la zona Sud di Reggio. Il disagio degli abitanti è tangibile e la tensione sociale sta superando il limite della tolleranza. La zona di Arangea è praticamente abbandonata a se stessa: iniziano a mancare anche le più elementari forme di civiltà urbanizzata con conseguenti gravi rischi, anche in considerazione della stagione di piogge alle porte che, con il preavviso di qualche giorno fa, ha dimostrato le evidenti, disastrose conseguenze di natura geologica prima e igienico-sanitaria dopo (con riversamenti in strada ecc.). Inoltre, bisogna sottolineare la carenza di servizi, la sporcizia, l’isolamento, l’emarginazione che rappresentano soltanto alcuni aspetti del degrado che opprime gli abitanti di Arangea. Non bisogna “soltanto” intervenire ma farlo in misura efficace al fine di riportare il quartiere in una condizione di vivibilità, magari proponendo un Piano Speciale per il recupero dei centri urbani dislocati al fine di riequilibrare la distribuzione dei servizi, assicurare una equità di trattamento rispetto al centro città ma anche rispetto all’immediato intorno, bisognerebbe infatti prendere in considerazione la possibilità di allargamento della strada di Arangea così come è stato fatto nei tratti di Ravagnese e Gallina. Intervento quest’ultimo che produrrebbe effetti positivi per la cittadinanza che soffre di un blocco della mobilità quotidiano negli orari di maggior flusso. Insomma serva ricostruire un nuovo tessuto sociale e luoghi di aggregazione che serviranno a realizzare un nuovo concetto di sviluppo. In questi casi occorre superare le divisioni politiche e, insieme, condurre una “battaglia” di civiltà per il riscatto e l’affermazione della dignità urbana e sociale dei cittadini non solo di Arangea ma di tutte le frazioni e le periferie della città.

Tags: ArangeaNicola Irtopartito democraticopdreggio calabria
Share196Tweet123Send
Previous Post

Sviluppo locale, la Fondazione “Calabria Roma Europa” ne discute a Guardia Piemontese

Next Post

Sul sito della Regione la seconda graduatoria del Bando per la partecipazione a master e dottorati

Next Post

Sul sito della Regione la seconda graduatoria del Bando per la partecipazione a master e dottorati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.